Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025
 All'Istituto Alberto Marvelli, a Braggion, Micciché, Davigo, Cavanna - PROPOSTA IN BOZZA - NUOVE UTOPIE DEI SISTEMI PUNITIVI - A livello dei nuovi modelli della società contemporanea, e della più innovativa teoria penale, si deve parlare di contratto per cui ogni individuo si costruisce nella società con altri tramite un contratto che garantisca prima di tutto la sicurezza della propria persona e dei propri beni che si estende anche alla collettività. Nel caso quindi si violino le leggi stabilite da un patto sociale, non si può che trovarsi al di fuori di uno spazio sociale prestabilito, per essere definiti nemici irriducibili della collettività, che tutta intera ha a questo punto diritto assoluto su costoro, considerati fuori legge. Questi individui sono criminali, che pur usufruendo dei vantaggi del vivere civile, non vogliono in alcun modo rinunciare alla libertà assoluta di cui godono nello stato di natura per cui agiscono prevalentemente in maniera pressoché istintiva ed irra...
 LA RINASCITA - Quando fui fermata avevo una figlia di 3 anni che fu affidata a mia sorella e suo marito, mentre il mio compagno era già stato tradotto in carcere. Mi diedero 5 anni di galera con la condizionale, perciò quando uscii mia figlia Bea aveva 7 anni, ma mi fecero molte difficoltà nel poterla incontrare perché nel frattempo, in carcere avevo cambiato le mie abitudini sessuali e me la facevo con Dalida la mia compagna di cella. D'altronde l'espressione affettiva in carcere è molto ridotta, anzi quasi del tutto assente perciò noi seguendo un forte istinto e avendo il bisogno di sentirci comprese ci siamo unite ancor di più. E' inutile cercare di arginare il fenomeno dell'omosessualità perché sempre più al giorno d'oggi molti scoprono che ci si innamora più che altro di una persona più che di un genere. Appare quindi sciocco da parte di Orban cercare di ostacolare gli omosessuali in quanto l'affettività sfocia comunque in maniera semplicemente naturale. C...
 LA RINASCITA - 10 metri quadrati questa è la grandezza del mio valore di donna adesso, mentre prima ne avevo almeno 40 in cui poter stare, ma non era certo meglio. Ho iniziato a commettere una serie di reati quali lo spaccio e le rapine perché pensavo di poter cambiare le cose ed invece mi sono resa conto che più facevo e peggio era. Prima ero una donna che si tratteneva molto e che reprimeva i sentimenti e perciò si era trovata presto nei casini di ricevere forti delusioni che mi sbattevano nella melma e mi facevano sentire inadeguata per qualsiasi cosa. Iniziavo un lavoro, ma presto mi stancavo perché mi faceva sentire come un automa programmata a doversi arrangiare fra spazzoloni, spugne, consegna di volantini e servizi di cameriera, banconista ortofrutticola e barista improvvisata. Lo stipendio era magro e non mi consentiva di potermi pagare quel vestitino che avevo adocchiato in vetrina che mi avrebbe reso carina e mi avrebbe dato un certo fascino per riuscire a sconfiggere l...
 LA SOMMESSA VITA - Chi non vorrebbe poter cambiare vita ed uscire da situazioni che soffocano? Chi non vorrebbe sentirsi un vincente ed avere il primo posto della considerazione e della felicità di una vita pressoché perfetta? Tutti lo vorrebbero eppure nessuno se la sente di cambiare veramente le cose perché ci si chiude inesorabilmente nel proprio guscio, nella propria confort zone dove ci si sente tranquilli e dove si va avanti con le proprie abitudini di una vita banale che rasenta la meschinità. Per questo visto che è così faticoso guadagnarsi un posto sociale sicuro, un ambiente dove si possa vivere senza tanti patemi, viene da domandarsi se sia veramente giusto che il film "La seconda vita" di Vito Palmieri finisse in maniera romantica illudendo i carcerati che una volta usciti dalla galera troveranno qualche spiraglio di speranza, quando invece non servirà in certi momenti essere ricorsi ad una riparazione, perché certe volte non si tratta di riparare una semplice cr...
 LA VITA NASCOSTA - E' da secoli e secoli che esiste un luogo privilegiato della manifestazione divina e comunemente identificato come costruzione sacra adibita al culto dove vive una congregazione di suore: il tempio conventuale. Molti, però, non sanno che la parola "tempio" indica anche un principio di ordinamento dello spazio in cosmo, cioè un posto tutto ordinato secondo un valore originario, essenziale e divino. In sostanza, l'ordine vero di cui stiamo parlando è quello dell'universo nelle sue dimensioni sia spaziali che temporali. Ma il tempio di cui parliamo è un luogo di simbolizzazione dove si può vedere e capire ogni parte del mondo seguendo delle regole ed una disciplina ben precisa. Nel tempio di cui si tratta ci sono dei gradini da salire di cui il primo è quello della produzione di un pensiero libero che si origina, però in dipendenza di certe condizioni, poggiando sulle quali ha una certa forza propulsiva della meditazione. Il pensiero che si esprim...
 SPREGIUDICATA MATERNITA' - Una biologa stava facendo una ricerca sulla divisione meiotica dagli spermatociti di prim'ordine a quelli di second'ordine perché era convinta di poter dimostrare che se si riusciva ad intervenire in quello spazio si sarebbero potuti aiutare molti uomini infertili ad avere la possibilità di avere figli. In realtà tale pensiero era solo un iniziale funzione, la quale, una volta che veniva innescato l'input artificiale, poi obbediva esclusivamente ad una propria legge naturale, che aspirava ad avere validità universale: non basta diventare genitori per effettivamente sentirsi tali. La biologa, difatti, si rendeva conto che molta parte del mondo può essere colta nel pensiero di diventare genitore, mentre un'altra buona fetta aveva solo il sentimento ed una terza ancora solo una vaga sensazione istintiva del significato genitoriale. Ed era perciò, che alla ricerca la biologa, doveva congiungere anche la visione di un sistema psichico, giacché...
 L'EDONISTA - Vivere la vita momento per momento, questo ho dovuto imparare durante la mia educazione se no, si genera l'inquietudine e la tensione causata dall'incertezza del destino. Fin da bambina, ho avuto a che fare con caratteri autoritari basato su ristrette e severe regole di rigida base morale e religiosa. Elemento essenziale per promuovere concretamente il processo educativo è lo stretto rapporto anche amoroso tra educatore e ragazzo per portare a termine le esigenze di uno stato. Per questo ho preso la valigia e me ne sono andata in ricerca di migliore fortuna e di piacere che producessero in me un buon effetto tanto da fare in modo che mi si riconosca l'originalità delle mie opere letterarie. Infatti, io preferisco un piacere sempre in movimento come la gioia e l'allegria, seppure durino qualche breve istante, mentre per i piaceri stabili serve la sopportazione e la tolleranza anche del dolore e della sofferenza. Il piacere, è certamente un fattore deter...
 LA RAPPRESAGLIA - Salve, siamo lo squadrone militare del 1° reggimento "San Marco" unico ad avere una composizione Ternaria cioè basata su 3 battaglioni ed abbiamo il compito di addestrarci per difendere l'Italia da eventuali attacchi terroristici specialmente dopo gli ultimi eventi dell'operazione americana "Martello di mezzanotte". Nell'antica cultura greca, il concetto di guerra veniva concepito come "madre e regina di tutte le cose", poiché nel mondo c'è sempre una tensione di forze contrapposte che costituisce il fondamento dell'intera realtà, che ci piaccia oppure no. Infatti, persino sant'Agostino, riconosce che il conflitto riveste talvolta un valore positivo, inserendosi in un ordine provvidenziale divino. Perciò noi del reggimento "San Marco" abbiamo prima di tutto il compito di comprendere bene cosa sia lecito o illecito fare per poter agire in maniera giusta ed impariamo che la guerra è giusta quando è sostenu...
 LA REPUBBLICA DEL CONSIGLIO - Durante il ritiro spirituale si meditarono le opere di misericordia spirituali cioè, consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, perdonare i molesti, pregare per i vivi e per i morti. In particolare modo, questi atteggiamenti vennero presi come modo per cercare di vincere le guerre perché l'orrore del sangue umano, è riuscito a travolgere il diritto alla verità che per secoli ha difeso l'attività degli intellettuali da verifiche storiche e reali. Quindi rispetto ai recenti attacchi degli USA ad alcuni presidi nucleari iraniani apre nell'intento di Trump dovrebbe aprire un varco per i negoziati in difesa di quella parte disprezzata ed inutile che è sfuggita al processo secolare che nei tempi dei tempi si è svolto sotto variabili talvolta brillanti ed ingegnose del pensiero unico della globalizzazione, di un mercato totale, che non ha considerato lo scarto umano, come non h...
 All'Istituto Alberto Marvelli a Elly Schlein  - LA REPUBBLICA DEI CONSIGLI - Un onorevole aveva deciso di partecipare ad un ritiro di esercizi spirituali dal titolo "Proviamo a fare nuove tutte le cose" ispirato ad un brano di Isaia 43,19 "Ecco faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?" Negli studi politici-filosofici è sempre presente il rischio di deformare e sottoporre a torsione concetti che si stanno analizzando in generale per consentirne l'utilizzo ai propri fini, e ciò per mettere in evidenza in misura maggiore gli aspetti funzionali all'organicità e alla coerenza dei discorsi intrapresi trascurando quelle concettualizzazioni le quali, per la loro problematicità o la loro indeterminatezza minerebbero alla base l'edificio teorico che si va delineando. In primo luogo la sovranità della nostra Repubblica democratica appartiene al popolo, che la esercita attraverso un consenso/adesione informato e garanzie di trasparenza...
 INGESTIBILE - A volte vedendo certi soggetti malati Ginevra pensava che ci fosse davvero una specie di Giustizia divina che li avesse colpiti per il fatto di ripagarli di tutto il male che avevano commesso durante la loro vita. Come per esempio quel signore che aveva sempre maltrattato la madre malata di Alzhaimer, oppure quel paziente che aveva sempre fatto la cresta sulla spesa e si era fatto persino pagare la benzina da qui e lì per andare a fare la spesa per una suocera invalida, oppure ancora quella paziente che era fuggita per natale o per ferragosto e quando ce n'era più bisogno per allontanarsi dalle proprie responsabilità e doveri di figlia nei confronti di genitori malati. Ma poi quando li vedevi malati ed accasciati a terra per il dolore, allora ti impietosivi e ti dicevi che anche loro meritavano comunque compassione e pena umana perché infondo dovevano vivere proprio per comprendere il male che avevano commesso in quanto questa memoria li avrebbe aiutati a farsi un es...
 INGESTIBILE .- Ginevra, all'inizio della sua carriera credeva veramente di poter fare la differenza e di essere utile per custodire la vita, ma poi con il passare del tempo, vedendo anche la distruzione di interi popoli dovute alle guerre, gli aborti ed  i suicidi assistiti si era domandata sempre più se valesse ancora la pena continuare quel mestiere oppure, invece, se accettare l'invito di una amica a lavorare presso la sua gelateria. In realtà, come infermieri, secondo Ginevra, si vive spesso come dentro ad un blackout di comunicazioni e si agisce più che altro meccanicamente con distacco da tutto e da tutti, per riuscire a sopravvivere. Anche su Gaza è calato lo stesso buio dell'indifferenza e del senso di impotenza umane e si tende a non parlarne ed a scemare l'attenzione, mentre si combatte ogni giorno e le tragedie sono infinite. Di fatto, l'esercito nelle sue imprese militari è diventato un fronte secondario, perché non ci si fa più molto caso alla conta de...
 INGESTIBILE - Non si sottolinea mai a sufficienza l'importanza dell'atteggiamento psicologico del paziente sul decorso di una malattia specie se è di carattere neoplastico. Lo stato ansioso e depresso svolge un ruolo fortemente negativo perché abbassa la soglia del dolore, quindi aumenta le sofferenze fisiche ed inoltre ostacola i rapporti con l'ambiente ed in particolare con i parenti ed i sanitari. Tutto questo Ginevra lo sapeva, eppure aveva deciso di fare l'infermiera e dopo molti anni di reparto aveva diminuito, ormai la sopportazione agli inevitabili disagi e disturbi legati ai trattamenti che venivano lamentati dai pazienti. C'era il paziente apatico che si trascurava e non ne voleva nemmeno sapere di essere curato tanto da rifiutare il cibo e persino di essere pulito, c'era il paziente che aveva diminuito sensibilmente le resistenze organiche e faceva fatica a resistere alla situazione di dolore che lo circondava, fors'anche la preoccupazione per la...
 PONTI DI PACE - Il matematico Peano probabilmente oggi sarebbe convinto che l'assunto "la misura del tutto dev'essere uguale alla misura delle parti" a livello dei fatti odierni di conflitti e di raid missilistici non potrebbe essere del tutto valida specialmente per la proposta fatta nell'esame di maturità di una presunta formula che si riferisce alla costruzione di forme uniche di continuità nello spazio nel dinamismo del corpo umano da parte dello scultore Boccioni che si potrebbe riferire ad una moneta. In tale ambito difatti non si  tenuto conto della misura secondo Lebesgue secondo cui si definisce misura esterna di un insieme A limitato quale sia un corpo, l'estremo inferiore dell'insieme numerico costituito dalle misure interne di tutti gli insiemi aperti limitati contenenti A; misura interna A è l'estremo superiore dell'insieme formato dalle misure esterne di tutti gli insiemi compatti contenuti in A. L'insieme A è misurabile se la mi...
 IL PLAGIO,  AUTOMATIZZATO - Sono probabilmente migliaia i siti di informazione social che pubblicano contenuti totalmente generati da I:A: che sono potenziali diffusori attraverso estensione dei browser di dati di disinformazione mirati ad ottenere appoggi pubblicitari. Bisogna porre attenzione ai trucchetti fake che vengono utilizzati per ingannare il pubblico, specialmente quello più fragile e vulnerabile. Per esempio la credenza dell'esistenza di sogni profetici ha molti seguaci, perché essa può poggiare sul fatto che alcune cose del futuro si verificano poi davvero come il desiderio le aveva precedentemente costruite in sogno. Ma c'è poco da scherzare di questi atteggiamenti tra sogni e loro realizzazione, dove di regola si possono dimostrare molte differenze, che la credulità dei sognatori adora trascurare. Difatti, non esiste alcuna prova del fatto che il sognatore possa ricordare il sogno già il mattino seguente e quindi che un miracolo possa trovare conferma nel suo p...
 FALLIMENTO ECCLESIALE - Oggi si riunisce la Conferenza episcopale italiana con la speranza che prenda in seria considerazione il fatto che ci siamo come assuefatti ai conflitti e alle loro tragedie che vediamo e sentiamo ogni giorno ripetersi nel mondo. Diventa quindi urgente prendere in esame i modi e metodi con cui si possa cercare di preservare la convivenza civile e le condizioni di pace. Punto principale dell'analisi è il naturale desiderio dell'essere umano di una vita sufficiens, cioè di un minimo benessere che spinga oltre la mera sopravvivenza. In questo senso le varie forme di associazione sono una possibile risposta a tale desiderio, anche se non sono del tutto in grado di tutelare una pacifica convivenza, perché permane in esse il contrasto di interessi individuali: non solo di natura politica, ma di trovare un ordinamento positivo costituito da leggi che salvaguardino la pace. Non ci dovrebbe più essere a tale riguardo una contestazione della superiorità del poter...
 SOTTO ASSEDIO - Mentre guidiamo l'auto andando al lavoro molti ascoltano la radio che manda le news inerenti il conflitto Russia-Ucraina e la voce della giornalista che dice "Alla vigilia del vertice del G7 a Ottawa e dei lavori a Kananaskis il premier canadese Mark Carney ha fatto una dichiarazione congiunta con Keir Starmer che la guerra in Ucraina rappresenta una ingiustificabile aggressione russa di Putin e che nonostante la dichiarazione del medesimo a Trump ad essere disponibili a proseguire i colloqui per giungere per lo meno ad un cessate il fuoco, la battaglia continua incessantemente così da far dire al presidente del Parlamento europeo Ursula Von der Leyen di fare più pressione sulla Russia per giungere ad una tregua e a fare proporre a Macron di poter aumentare le sanzioni alla Russia" Se fosse ancora vivo Kant sarebbe alquanto scettico rispetto ad argomenti intellettuali riguardo alla malvagità, all'odio che attanaglia l'uomo, ma abbraccerebbe di nuo...
 SOTTO ASSEDIO - Il giornalista stringendo il microfono in mano aspettava un cenno dallo studio del TG per il collegamento riguardo il conflitto fra Israele ed Iran - e  quindi, dopo avere avuto il via partì con il suo intervento "Sarebbero oltre 200 le vittime dell'attacco di Israele all'Iran dall'inizio del conflitto - lo si apprende da qualificate fonti di sicurezza, secondo le quali, i raid e le azioni dell'Intelligence sul territorio armato iraniano hanno provocato parecchi feriti. Negli attacchi notturni - sempre secondo le fonti - oltre i depostiti di petrolio di Shahran e la raffineria di Shahr e Rey sarebbe anche stato colpito a Teheran il quartiere di Narmar dove risiedono ufficiali pasdaran ed istituti di ricerca. Attaccata anche una raffineria di gas ad Asaluyeb e basi e siti militari dalle province di Kirma Shan dell'Azarbaijan occidentale e di Kermanshaa. A voi studio" I militanti si erano raccomandati alla stampa che gli interventi fossero b...
 LA GIUSTA DISTANZA - E' proprio vero, l'esistenza di un passato drammatico condiziona - e distorce fortemente - tutte le nostre reazioni del presente ed è per questo che basta un nonnulla per farci reagire con offensive provocazioni, insulti, aggressività verbali e fisiche, violenze e vandalismi: Interpretiamo quello che accade qui e ora - un silenzio di un capocantiere nel non presentare le proprie scuse, le nostre responsabilità nell'aver risposto arrogantemente, le nostre necessità di essere compresi e di ottenere il consenso altrui - sulla base di aspettative coltivate per lunghi anni e di cui storicamente abbiamo dimenticato la vera natura: Ed è proprio per questo che dobbiamo sforzarci a prendere le giuste distanze dal passato, dagli orrori, dagli abomini, dai conflitti interiori, dalle parole ed atteggiamenti che feriscono, dalle aggressività e violenze che contaminano pesantemente la mente intaccandola con i loro incubi che non riusciamo mai del tutto a dimenticare...
 PROPOSTA IN BOZZA - GRAMMATICA DELL'AMORE - (In collaborazione con Marco Zamparetti) - Ci sono oggi 2 motivi dominanti nella tradizione delle relazioni: la verità come evidenza intuitiva (ossia come presenza di qualcosa davanti ad uno spirito che sia realmente presente a sé stesso) e come forma a priori che predetermina l'intuizione. La teoria dell'intuizione della verità di Husserl è quella che il vero si identifica con l'evidenza della coscienza; ma perché esso non risulti un bagliore isolato, se ne renderà necessaria una prima formalizzazione-tesaurizzazione all'interno della coscienza stessa. Seppure intuitiva e tacita, la verità deve intanto prendere una forma linguistica per poter superare le molte discontinuità della coscienza specie durante il periodo adolescenziale. Quindi, affinché il vero non resti consegnato ad una vita psichica particolarmente isolata e meschina, si renderà necessario che lo si trasmetta nella giusta maniera ad una comunità. Perché, in...
 PROEMIO - PUNTO 2) Dimenticanza di propositi ed obiettivi - Si deve fare caso quando un allievo ha una notevole diminuzione dell'attenzione che però non è del tutto sufficiente a spiegare un atto mancato. Un proposito ed un obiettivo sono impulsi ad agire e motivazioni che hanno già ottenuto l'approvazione, ma la cui esecuzione è stata rimandata a momenti più adatti. Ora è possibile che nell'intervallo creato vi siano dei cambiamenti nei motivi precedenti tali da impedire che i propositi e gli obiettivi arrivino alla reale e fattibile esecuzione, ma a quel punto questi non sono dimenticati, bensì riveduti e/o annullati. Di solito i propositi e gli obiettivi migliori si formulano la mattina, ma poi si devono ricordare perché ci possono essere imprevisti o ostacoli a realizzarli ed inoltre i propositi non necessariamente sono coscienti. Quando si avvicina il momento dell'esecuzione all'allievo viene in mente ciò che doveva dire o fare e quindi si prepara meglio per l...
 PROEMIO - Dimentichiamo spesso ciò che impariamo a scuola perché in noi avviene una certa scelta tra le impressioni che si presentano e similmente fra i singoli particolari di ogni impressione o esperienza che ci ha dato input percepiti come negativi ed inutili. Per questo quando Elena doveva affrontare l'esame di licenza media la preside Facidda  si rese conto che i ragazzi di quella età (13-14 anni) hanno un sintomo incompleto e poco soddisfacente della conoscenza. Difatti, aveva già proposto a livello di insegnamento di ascoltare nelle interrogazioni orali 2 alunni che insieme ricevevano le stesse impressioni e che poi abbiano fatto un loro elaborato ciascuno a casa propria, mentre qualche tempo dopo si scambiano i ricordi dell'evento di quella interrogazione: ciò che è rimasto fermamente impresso a uno, spesso l'altro lo ha dimenticato, come se non fosse mai accaduto, e questo senza che si abbia il diritto di affermare che l'impressione sia stata psichicamente più ...
LA SFIDA FAMIGLIARE - Il processo di invecchiamento nella formazione familiare è l'esito di un complesso intreccio di implicazioni biologiche ì, neurologiche, socio-culturali ed ambientali. Nella 3° età, al di là delle modificazioni di organi e funzioni, esistono permanenti processi di ristrutturazione e vicarianza delle abilità compromesse. Queste, se sostenute e valorizzate, permettono di prevenire e compensare deficit talora erroneamente ritenuti irreversibili. In particolare a livello cerebrale c'è oggi maggiore tendenza all'adattamento per mezzo di farmaci e terapie psicologiche, tanto da rendere permanente nel tempo l'efficienza delle funzioni cognitive. In particolare modo la funzionalità mentale è solo in parte legata all'età o al numero di cellule neuroniche che col tempo decrescono: essa è legata anche alle connessioni tra miliardi di cellule. Il funzionamento e la conservazione di dispositivi cognitivi perciò è legata alle nuove capacità dell'anziano ...
 ASEPTICA - Finita l'intervista Abigail si recò in camerino a togliersi il trucco e mentre si guardava allo specchio si ricordò da dove era venuta e quanta strada aveva fatto per giungere a quel momento. In un certo senso, però, ella rimaneva quella ragazza nigeriana che era fuggita dal suo paese per avere un opportunità migliore, ma che si era trovata davanti a tanti ostacoli dovuti ai pregiudizi nei confronti degli stranieri. In effetti, la realtà che aveva vissuto era ben diversa da quella vissuta dai giovani del paese ospitante là dove spesso l'infanzia e l'adolescenza vengono costrette a spendere le loro stagioni della vita nella scuola seduti in un banco, dove per di più sillabare le parole mercato e mediatico può produrre un baratro di una pericolosa deriva etica e sociale. Per lei, invece, la scuola era finita presto per andare a lavorare a spaccare pietre assaggiando l'amaro calice della marginalità e dell'incomunicabilità, generate da un mondo avvolto dal ...
 ASEPTICA - L'esclusione occupa i punti nevralgici del continente giovanile. Le sorgenti del disimpegno hanno colpevoli radici soprattutto nell'erogazione mediatica. "E' pronta? - chiese un microfonista alla donna col permesso di soggiorno in mano - Lei fece un segno positivo, ma sapeva dentro di sé che entrando in quello studio la regia avrebbe inquadrato l'ennesima vittima nella fossa dei leoni pronta a sacrificarsi per il teatrino in cui si recita un copione di nome deresponsabilizzazione pieno di solitudini, indifferenze e qualunquismo. Ed eccola lì ben truccata e pettinata, pronta a mentire ed a dare all'utenza dall'altra parte dello schermo una falsa immagine pubblica, una mera metafora commerciale di protagonismo artificiale studiato a tavolino e azionato dal mercato televisivo, che rende consueta e pubblica una rappresentazione surrettizia e surrogatoria del mondo politico. Lei, un onorevole migrante la cui storia drammatica e cruda diviene presenza...
 ASEPTICA - Se ne stava con lo sguardo fisso a guardare il suo permesso di soggiorno e pensava che sarebbe stato molto meglio redigere una carta di cittadinanza dei bambini corredata di diritti e doveri propri di una comunità nazionale che forma le nuove generazioni sui principi della democrazia, giustizia e pluralismo. Tuttavia, sull'albero ramificato dei contesti socio-esistenziali e degli esiti della ricerca scientifica sul pianeta giovani oggi soffia - senza tregua alcuna - il devastante vento delle marginalità alimentato da una governance neoliberista che pare del tutto indifferente e latitante nei confronti delle nuove generazioni. Di fatto le politiche delle destre europee, rubano il futuro giovanile inondandolo di lavoro precario e costringendo la 5° infanzia ad arruolarsi in un artificiale esercito professionale di riserve in attesa delle riaperture dei mercati del lavoro stabile e sicuro. Come dire, al continente che l'offerta avviene tramite serbatoi di lavoro improd...
 IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
 IL GERARCA - Dopo aver interrotto di nuovo la registrazione, il gerarca si guardò allo specchio e vide in quel riflesso di uomo grassoccio con la barbetta un immagine poco credibile di un imitatore leniniano ed era per questo che decise di creare un deep-fake che in un certo senso riproducesse la figura di un politico sicuro di sé, con lo sguardo truce e gli atteggiamenti baldanzosi. Voleva fare bella impressione sul pubblico che lo avrebbe visto in quei cartelloni pubblicitari elettorali. Ma nemmeno un lavoro clinico può risolvere l'0arcano, anzi non può che peggiorare a livello patologico l'enigma politologico osservato, in quanto presuppone, che esso abbia per lo meno una sua storia naturale, un suo processo specifico evolutivo o involutivo che sia ed invece il gerarca proveniva dalla plebe come uno qualunque che non può permettersi all'interno di un racconto, autobiografia o diario che sia una interessante ed eroica storia esistenziale che susciti nel pubblico tensione...