IL PLAGIO,  AUTOMATIZZATO - Sono probabilmente migliaia i siti di informazione social che pubblicano contenuti totalmente generati da I:A: che sono potenziali diffusori attraverso estensione dei browser di dati di disinformazione mirati ad ottenere appoggi pubblicitari. Bisogna porre attenzione ai trucchetti fake che vengono utilizzati per ingannare il pubblico, specialmente quello più fragile e vulnerabile. Per esempio la credenza dell'esistenza di sogni profetici ha molti seguaci, perché essa può poggiare sul fatto che alcune cose del futuro si verificano poi davvero come il desiderio le aveva precedentemente costruite in sogno. Ma c'è poco da scherzare di questi atteggiamenti tra sogni e loro realizzazione, dove di regola si possono dimostrare molte differenze, che la credulità dei sognatori adora trascurare. Difatti, non esiste alcuna prova del fatto che il sognatore possa ricordare il sogno già il mattino seguente e quindi che un miracolo possa trovare conferma nel suo profondo significato in nessun evento successivo e nemmeno che poi abbia realmente riscontro in eventi futuri. Dopotutto, un sogno potrebbe essere stato atteso in precedenza come un appuntamento già deciso. Di questo ci dobbiamo indignare: che i social siano pieni di corbellerie false che fuorviano la persona al solo scopo di guadagno 

Commenti

Post popolari in questo blog