LA FAMIGLIA DELLA SPERANZA - Cosa spera di trovare una giovane pellegrina in questo anno santo? Cognati/e operose, figli meritevoli, mogli e donne dedite al business, padri di famiglia soccorritori verso la propria famiglia. Le figure parentali, rivendicano a pieno titolo, un ruolo predominante da comprimari nella società in cammino. In molti casi è proprio la responsabilità genitoriale che viene invocata come causa e giustificazione di tanto penoso affannarsi del family gathering che spinge il campanilismo delle liste elettorali ed il nepotismo in posti di prestigio politico-sociale. La filosofia della famiglia è un tratto che scaturisce dalla mancata creazione di un'etica pubblica e sociale a cui ancorarsi per l'avvenire. All'interno di conflitti, culture e relazioni in alcuni passaggi critici, si sono create alcune possibilità per lo Stato di costruire una iniziale sfera pubblica forte, con le sue regole ed i suoi codici di comportamento. E' accaduto all'indoman...
Post
Visualizzazione dei post da dicembre, 2024
- Ottieni link
- X
- Altre app
OLTRE LA PRIGIONIA - Aprire la porta del carcere di Rebibbia come emblema di porta santa è come sentirsi costretti ad oltrepassare la linea che divide il "reale" da ciò che è irreale perché le utopie dei riformatori del regime carcerario sono rimaste rinchiuse spesso dietro le sbarre dei pregiudizi, dell'emarginazione, della disumanità del supplizio che inducono ad una serie di effetti del reale nel loro essere rimaste soltanto a livello progettuale e mai del tutto attualizzate. Sono una giornalista che deve cercare di far partire un osservatorio sulla condizione della detenzione e nella mia ricerca ho scoperto che Foucault aveva proposto in passato una distinzione tra 2 specie di formazioni pratiche, le une discorsive o di enunciati, le altre non-discorsive o di ambiti, ma questa proposta non risolveva per niente il modo con cui dovesse essere trascorso il tempo dentro una prigione e così insieme a frate Gabriele Trivellin ho pensato di proporre un torneo di burraco le ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL DUBBIO - Indicare ad un pontefice il dubbio, come atteggiamento metodico è come affrontare lo scetticismo dei religiosi per l'assoluto nell'impossibilità di pervenire ad alcuna conoscenza certa e quindi la necessità di interrogarsi per ogni affermazione o teoria specie se inerente alla fede. Infatti, il dubbio, diviene un momento preliminare del conoscere, destinato a rimuovere dall'indagine i pregiudizi che ne impediscano il corretto svolgersi. In questo caso vengono sottoposti a critica i pregiudizi più diffusi al fine di restaurare un approccio più diretto ai dati dell'esperienza per poter raggiungere una evidenza certa ed indubitabile, che possa essere assunta come punto di partenza e criterio di ogni verità ulteriore. Dopo avere escluso le cognizioni sensibili, quindi, quelle razionali possono far giungere ad ammettere l'ipotesi di un demone ingannatore che provi gusto a fare sbagliare la persona anche in ciò che gli appare evidente e si genera così un dubb...
- Ottieni link
- X
- Altre app
OLTRE LA PORTA- Comincia il conto alla rovescia verso il nuovo anno che è stato dichiarato santo, in un momento storico critico per gli equilibri fra Stati sia nei Paesi dell'est e sia per il Medioriente. La prima speranza che tutti vorremmo che si avverasse, è quella della Pace fra Russia ed Ucraina e fra Hamas ed Israele, Libano e Siria nel ritrovare un governo più democratico e meno repressivo. Trump ha promesso che riuscirà a riportare la pace nel mondo e che in tempi brevi riuscirà a trovare accordi per i cessate il fuoco, ma la domanda cruciale che tutti ci poniamo è se riuscirà nel suo intento. In passato, l'ambizioso e complesso piano di riforma liberista in Russia ha dato luogo a squilibri e difficoltà e generato scontri continui fra il presidente e le istituzioni, che parzialmente derivavano la loro legittimità ancora dall'apparato sovietico e quindi tutto ciò è esploso in un continuo conflitto con il Parlamento espugnato poi con la forza delle truppe fedeli al ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
SFACCETTATURE - Quante sfaccettature ha un diamante? Quella della donna seducente che cerca di conquistare il proprio ruolo con determinazione, oppure quella della donna che lo fa con ironia; quello della donna che è timida e remissiva, oppure quello della donna che si annulla nascondendosi dietro un abito. Infondo, i diamanti nelle loro sfaccettature sono fatti per brillare, sono fatti per essere ammirati, sono fatti per essere vissuti nella loro bellezza. Quale sfaccettatura vuoi avere oggi? Le donne sanno meglio ascoltare di altre le sofferenze ed i dolori del corpo, perché conoscono le doglie del parto, le donne sanno meglio capire la debolezza dell'anima, perché sanno esprimere sinceramente i loro sentimenti anche quando questi vengono ingabbiati. Bastano gli sguardi e non servono parole, basta un cenno del capo che si crea l'intesa, basta un respiro e un sussulto per comprendere tutto il peso che sopportano. Le lacrime delle donne, in mezzo a macerie di desolazione, il l...
- Ottieni link
- X
- Altre app
LA POLITICA GIUBILARE - (Turazzi, Delpini, Trivellin, Squadrani) E' iniziato il giubileo con l'apertura a San Pietro della porta santa simbolo di apertura verso un anno di riflessione e di studio di una politica giubilare che sia di una speranza audace, così come ha suggerito lo stesso Papa Francesco, una speranza che non delude perché sa vincere l'indolenza e la pigrizia e trovare possibili soluzioni di bene-essere. La proposta di sfida che viene messa in campo in questo periodo è di cercare una disciplina che possa determinare in maniera funzionale l'agire umano nelle sue produzioni storico-istituzionali volte alla pacifica convivenza umana. Oggi però, più che mai si avverte che lo statuto politico istituzionale e religioso è molto precario perché il suo sforzo di ricondurre a categorie precise e più specifiche le contingenze storiche ed istituzionali in genere è sempre in qualche modo esposto allo scacco ed alla sensazione di inquieta insoddisfazione. Da un lato, p...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Proposta a Faraedition e Alessandro e Francesco Ramberti - ARGOMENTO FUTURO - La preoccupazione maggiore è volta ai conflitti armati tra stati, o tra fazioni di uno stesso stato (guerre civili) disseminate nel pianeta. La guerra concepita come "madre e regina di tutte le cose" per le tensioni contrapposte che costituiscono per l'essere umano il fondamento della realtà libera. La discriminazione fra guerre lecite ed illecite si precisa nel sostegno all'Ucraina e agli stati israeliani presi d'assalto da Hamas perché se è riconosciuta da una autorità e soprattutto per una giusta causa e giusta intenzione allora può diventare addirittura una dottrina centrale per cause di difesa contro attacchi esterni ed invasioni, imposizioni di obblighi disattesi come quello di impedire sbarchi illegali e tratte umane schiavistiche oppure coercizioni per cui bisogna stabilire dei limiti negli asili politici e nelle fughe clandestine. Perciò per il progetto Albania si propone a Man...
- Ottieni link
- X
- Altre app
DONIAMOCI - Sto preparando dei regali di Natale che non si comprano e che sono puramente simbolici: 1° REGALO - Ciao sono la tua Anima e voglio trovare il dono perfetto per te: una introspettiva delle tue ansie e delle tue paure per insegnarti a tollerarle e a superarle nonostante ti sfianchino e ti opprimano. Io sono partita dalla bellezza della natura e poi sono giunta a distinguermi dal corpo. La topica per me è ASCOLTA I MIEI SUSSURRI E FREMITI E CERCA DI INDIVIDUARLI INTORNO PER MODO CHE DIVENGANO PACE. Si ha davvero tanto bisogno di Ascolto e di Pace.
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL NATALE DEL CAMMINO- Ho percorso strade dove non c'era che odio e gelosia, mani lorde di sangue, occhi rabbiosi; ho camminato fra i sassi dei conflitti interiori, fra le sterpi dell'egoismo e del possesso; ho transitato fra rocce di indifferenza ed impenetrabilità del cuore e poi ho visto intorno la disperazione della nudità interiore. Ma poi è nato un bambino Salvatore, è nato nel freddo e gelo del mondo, è nato nell'inquietudine ed incertezza del mondo. Fra le braccia solo il candore, fra i vagiti solo un tremore. E' nato ancora con la sola pretesa di amare ed essere riconosciuto amore libero per il mondo; spera ancora povera vita, spera ancora povero essere umano, spera ancora che nel Natale del cammino tu lo possa ritrovare.
- Ottieni link
- X
- Altre app
PROPOSTA IN BOZZA - A Zuccher, Chiara Giverso, Domenico Samorani - RIPARAZIONE TISSUTALE IN FUNZIONI CINETICHE DELLE POPOLAZIONI CELLULARI PER I TUMORI - La cellula, intesa come singola unità biologica, può essere lesa e se fa parte di un tessuto, ci può essere una ripartizione del danno, che in certi punti può avvenire attraverso la sostituzione integrale alla cellula inattiva, incapace di riprodursi, sostituzione che si verifica ad opera di analoghi elementi del sistema, cui la cellula appartiene. La riparazione del danno può verificarsi però solo se il tessuto T di cui la cellula fa parte è capace di rinnovamento. Ci sono dei limiti però da rispettare nel stabilire un numero di cellule da inattivare con l'irradiazione di radioterapia o con la chemioterapia. Dal punto di vista cinetico, infatti le cellule debbono entrare in un sistema di equilibrio pressoché costante, nel senso che nell'organismo a sviluppo morfologico completo e funzionale, il numero delle cellule che compo...
- Ottieni link
- X
- Altre app
ELOGIO AL DISORDINE - Proposta in bozza per Cristiano di Bob Proctor e per Zamparetti Marco, Gabriele Trivellin, Alfredo Rienzi, Daniele Gigli, Alessandro Ramberti - Spesso si è rimproverato alla scuola di Freud di liberare gli impulsi istintivi animaleschi rimossi, provocando così, almeno potenzialmente sciagure di portata imprevedibile. Un timore del genere non fa altro che dimostrare, però, quanto sia labile la fiducia nell'efficacia degli odierni principi morali. Infatti, pare impossibile che la morale predicata possa trattenere la persona dalla più totale sfrenatezza; mentre un elemento regolatore molto più efficace è la necessità, che pone limiti alla realtà in maniera più convincente di tutti i principi morali. E' vero: la psicoanalisi attuale tende a rendere coscienti le persone dei propri istinti animaleschi, ma non per abbandonarli, ma per inserirli in una prospettiva densa di significato di realizzazione. In ogni circostanza può rappresentare un vantaggio poter disp...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA - DIGNITATES - Ci sono molti squilibri sulla faccia della terra: paesi industrializzati ed opulenti ed altri sottosviluppati, poveri ed affamati dove mancano persino gli alimenti di prima necessità, l'acqua corrente, l'elettricità e le scuole. E' probabile, che la verità dell'assistenza missionaria e solidale possa essere più incoraggiante, anche se poi, a breve termine è molto più scomoda nel donare e nel cercare soluzioni. Servono perciò decenni di esperienza per sviluppare, una più saggia capacità di sentirsi tristi di fronte alle immagini della fame nel mondo, della distruzione della guerra, di bambini innocenti abbandonati, ma non ci si può sentire nemmeno sempre eternamente responsabili per le cose che vanno male o non funzionano bene ed è per questo che per fini di autoconservazione si finisce per lasciar perdere la lotta solidale. I modelli di comunicazione, poi tendono a fare scoop e gossip per ottenere introiti sulle tragedie degli altri e...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA - "DIGNITATES" - La dignità del creatore, perciò, supera il peccato originale e conserva una sua peculiare somiglianza con Dio. Rispetto a queste tendenze, la chiesa moderna ha fatto un mutamento pressoché radicale unendo nella scienza il meccanicismo atomico alla concezione matematico-geometrica del reale di origine pitagorico-tecnico-applicativa. Quindi attraverso l'osservazione dei fenomeni naturali, guidata da metodi sperimentali, l'uomo impara a leggere attraverso il linguaggio matematico i calcoli del creatore per renderli propri. Per questa via l'uomo può sperare di conseguire un dominio pratico-tecnico sulla natura che - in opposizione al mondo antiquato ed obsoleto, chiuso in un linguaggio verbalistico ed totalmente astratto - auspica alla natura tutta di comandare solo obbedendole per una negazione scettica di leggi naturali necessarie, sostituite da regolarità empirico-fattuali che vogliono correggere il meccanicismo con una special...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA - "DIGNITATES" - Comincio oggi il mio nuovo percorso dal titolo "Dignitates" per trovare la dignità di essere nati e di essere persone. La prima dignità che abbiamo è anzitutto quella di creature di Dio facenti parti della sua stessa natura che ha un principio di movimento in se stessa che è per fortuna o per arte umana. In sede giuridico-morale ciò che è per natura è determinato da un nome che spinge ogni soggetto alla realizzazione della propria essenza, secondo un indirizzo finalistico che stabilisce il senso della meta (o luogo naturale) del movimento. In noi c'è una sincronia con il Creatore relativa al modo con cui gli organi di ogni essere vivente funzionano concordemente al fine di un ecosistema che serve alla conservazione della vita di cui noi siamo i primi custodi. Questa funzione armonica e vitale si è prima di tutto incarnata nel figlio di Dio Gesù Cristo che deriva da un soffio vitale che penetra nel grande corpo dell'unive...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA - La giornata di un pontefice è scandita dalla preghiera che è il ritmo della vita, il centro di tutta la mia missione. Si inizia dalle lodi per ringraziare Dio e poi si celebra ogni giorno la santa messa con il sacramento dell'eucarestia che ci sorregge nelle forme del pane e del vino che divengono corpo e sangue di Cristo. Quando entro in comunione con Cristo, sento che mi posso sopraelevare di fronte a tutte le avversità che la vita mi presenta, sento che posso superare tutto il dolore e la sofferenza e che posso distaccarmi dal male, dall'odio che turba gli animi fino a farli entrare in conflitto con i loro stessi pensieri, fino a far loro prendere le armi per uccidere, fino a farli diventare cattive persone che torturano, che violentano, che rubano, che distruggono, che corrompono. Io sento che posso prendere le ali dello Spirito, anche se non comprendo, per sentirmi più alleggerito da tutto quel fango che è il peccato, il male che dilania l'animo ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA - (Posizione in bozza insieme a frate Gabriele Trivellin) - Tuttavia, mi sono accorto, durante il mio percorso di pontefice, che fornire degli strumenti logici e metafisici per una indagine razionale sui dati della rivelazione, contenuti nelle Scritture e nella tradizione cristiana, è un sistema alquanto complesso per trovare punti in comune per il dialogo interreligioso verso la pace. Le accezioni teologiche contemporanee non puntano più al senso lato della conoscenza di Dio mediante la fede, ma a trovare anche un senso tecnico-scolastico, come spiegazione razionale dei dati rivelati perché oggi c'è una particolare tensione tra ragione e fede specie a livello dell'obbedienza totale della ragione alla fede, e nell'atteggiamento più preciso all'assunzione razionale dell'impegno teologico. In particolar modo, sulle riflessioni delle nozioni e dei metodi in uso alla teologia si riscontra negli scenari attuali dei conflitti mondiali fra Russia ed Uc...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA - Come si fa a diventare un pontefice? Anzitutto, lasciatemi dire che io sono stato molto fortunato ad essere stato preceduto da un altro papa; Benedetto XVI che mi ha molto aiutato agli inizi del mio ministero, in quanto io non avevo fatto degli studi di teologia così importanti come aveva fatto lui. Egli, difatti, si era studiato san Bonaventura da Bagnoregio un filosofo e teologo italiano, massimo esponente della scuola francescana medioevale, che era convinto che Aristotele fosse nell'errore quando anteponeva lo studio delle realtà sensibili alla teologia. Ma invece non la pensava così la gente comune che ha bisogno di sentire Dio vicino non solo come primo cognitum nella mente dell'essere umano, ma anche attraverso delle riflessioni che possano determinare soluzioni alla fatica del vivere quotidiano. Dopo, il ritiro dal suo ministero di Benedetto XVI si comprese che la Chiesa aveva bisogno di una riforma che comprendesse meglio il procedere del mondo c...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RITMO DELLA VITA. (Buon compleanno Papa Francesco) - Nascere in Argentina, significa conoscere quella che un tempo era la meta dell'immigrazione della speranza, di trovare un Paese relativamente prospero di realizzazione di un principio di industrializzazione, sotto la dittatura, però dell'allora generale Pèron che abbozzò, ai suoi tempi, un piano legislativo organico sociale. Io ero poco più che un bambino curioso che se ne stava a giocare per strada, con altri compagniucci quando venne attuato il golpe conservatore, che non solo impedì la crescita economico-sociale della nazione tutta, ma portò l'Argentina ad una profonda instabilità di cui tutt'oggi si risente nella politica endemica contrassegnata da anni dal succedersi di governi civili e militari e da acute tensioni sociali (scioperi, insurrezioni, movimenti guerriglieri). Ad una breve parentesi di ritorno peronista, ha fatto seguito un tentativo di restaurazione della dittatura militare. Ero poco più che adol...
- Ottieni link
- X
- Altre app
NEL FUOCO DELLA MEMORIA - Non è importante il percorso che fai durante la tua esistenza, ma ciò che semini nel tuo cammino - 1° ANAMNESI - L'interiorità stimolata da alcune fervide sensazioni ricorda le idee intuite e così impara a conoscere e riconoscere gli enti che l'accompagnano nell'apprendimento e successivo comportamento. - Le stesse sensazioni, poi, possono essere ricordate in virtù dell'interiorità che conserva in immagine ciò che essa ha subito tramite il corpo, come la cera conserva l'impronta del sigillo. Da tale studio si sviluppano spunti sull'indispensabile memoria delle sensazioni da cui fare partire i concetti. Nel processo di memorizzazione si valuta più che altro la ritenzione potenziale di un movimento che a partire dal corpo si trasmette all'interiorità in virtù dell'azione iniziale di un agente esterno come il fuoco, l'acqua e la terra. L'atto concreto del ricordo, segna il passaggio del movimento potenziale a quello att...
- Ottieni link
- X
- Altre app
NEL PALPITO DEL TUO CUORE. La maggior parte della gente vive una vita meccanica, con pensieri abitudinari - di solito appartenenti a qualcun altro - emozioni meccaniche, reazioni meccaniche. Eppure l'Io, un giorno voleva osservare il me e si chiedeva "Posso cambiare?" Passiamo una gran parte della vita a reagire a delle etichette, le nostre e quelle degli altri, ma l'Io non è niente di tutto questo. Allora, appare evidente che abbiamo il profondo desiderio di un atto di identificazione per trovare "il benessere dell'Io" e questo fatto spesso viene proiettato con qualcuno o con qualcosa, che sia al mio interno o al mio esterno. Per questo dovendo fare un discorso complicato, ho deciso di dividerlo in 6 parti, la prima delle quali espone le ragioni della necessità del metodo, dal momento che la vita esige solo una normale intelligenza purché applicata con buon senso dell'evidenza, della scomposizione, dell'ordine (dal più semplice verso il più com...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL RISVEGLIO SPIRITUALE - Partecipando ad una conferenza su come viene intesa la spiritualità oggi ho sentito dire queste cose che riporto:"Non si è mai innamorati di qualcuno, ci si illude di esserlo; si è innamorati soltanto dell'idea preconcetta che ci si è fatti di una data persona, una idea dettata dalla speranza" Infatti, è proprio per questo che mi sono messa a studiare sociologia; volevo disincantarmi dalle illusioni e volevo tentare di capire come raggiungere l'equilibrio personale insieme a quello sociale, specie nelle circolazioni di élite e dei fattori che rendono non molto logiche la maggior parte delle azioni umane. Il positivismo sociologico fu osteggiato dalla Germania a causa della sua pretesa di individuare leggi generali di funzionamento della società intese come il prodotto di una gigantesca utopia ed è per questo che i tedeschi per lungo tempo cercarono di mediare tra le istanze dello storicismo, ostile alla nozione della regolarità ricorrente ne...
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'AUTONOMIA DIFFERENZIALE - Nei più recenti sviluppi della matematica finanziaria nella visione stocastica della realtà finanziaria si è introdotto il concetto multidimensionale di rischio per la valutazione dei prezzi di attività finanziarie specie a livello di insolvenze. Al riguardo un principio fondamentale è quello di NON arbitraggio titoli simili dal punto di vista dei flussi di cassa cui danno origine, che devono avere prezzi simili. Facciamo un esempio terra a terra con la gentilissima professoressa Tafaro Tiziana che decidiamo di investire in una catena di saloni estetici e nutrizionistici al Sud del valore di 400.000 euro e proponiamo una estrazione sul piano di ammortamento a livello di ogni 10 del mese successivo a quello in cui è iniziato il contratto e quindi se suddividiamo l'importo per 12 mesi e per 30 gg = sono 1.110 euro al giorno di spesa e quindi x 10 gg = 11.100 euro e perciò 400.000/11.100 = 36% di spesa rispetto al 48% di spesa previsto e perciò il risp...
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA - Il divario tra Mezzogiorno e centro nord è sempre stato accentuato per l'evidente rallentamento economico misurato da un incremento medio annuo dello 0,9% circa a fronte dell'1,5% del centro-nord ed è per questo forse che Calderoli data l'elevata incidenza della spesa pubblica sul PIL pro-capite ha pensato di attuare la legge di autonomia differenziata intesa come tagli della spesa in quest'area da parte dello Stato. Nello stesso tempo, poi, la minore apertura ai mercati internazionali e la maggiore incidenza di criminalità violenta (stragi, omicidi volontari, rapine gravi, sequestri ed attentati terroristici) ha impedito al Mezzogiorno caro Misumeci di beneficiare dell'espansione nelle esportazioni seguita da contrazioni sugli investimenti fino ad arrivare al 48% circa e quindi per effetto del progressivo venir meno di provvedimenti di fiscalizzazione degli oneri sociali è cresciuto al Sud il costo del lavoro e così peggiora anche l...
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL SALVAGENTE - Ciascuno di noi, nei momenti di crisi e di fallimenti cerca di aggrapparsi a qualcosa per cercare di rimanere a galla, una speranza per riuscire a resistere ai duri colpi dell'esistenza: io mi sono attaccata alla dialettica culturale. Tuttavia, questo tipo di atteggiamento richiede di rispettare il principio di non contraddizione, onde pensare davvero alla possibile unità degli opposti. Infatti, la contraddizione non è più solo un occasionale errore di ragionamento, ma anche una struttura oggettiva, di fronte alla quale la ragione e la logica non dovrebbero rifuggire. Naturalmente, questo non significa rendere ammissibile qualsiasi assurdità, perché le contraddizioni che vengono riconosciute a livello culturale sono solo quelle definite dalle varie coppie di opposti che si debbono analizzare nella loro forma pura della scienza della logica e che poi si ritroverebbero variamente nel mondo della natura ed in quello dello spirito della morale. Di conseguenza anche il ...