PREMIER DI MERITO - C'è un vuoto fra le parole sicurezza, merito, sovranità alimentare e antimafia e questo vuoto non è dovuto al talento o alle competenze, ma agli strumenti che vengono dati alla gente comune per potersi affermare e realizzare. Infatti nelle valutazioni generali governative non si considera mai molto la costruzione e la gestione di una economia pianificata che, invece era già iniziata dopo la presa di potere da parte dei bolscevichi in Russia, in seguito alla rivoluzione d'ottobre e che è tutt'ora in corso nella guerra fra Ucraina e Russia, come cosa molto più complessa di quanto si possa desumere dagli accenni delle ideologie di Lenin dove si ipotizzava che qualsiasi lavoratore potesse partecipare all'organizzazione economica e sociale purché "sapesse leggere e scrivere e fare almeno 4 operazioni matematiche". In seguito si sono varati piani quinquennali che furono esportati nei paesi satelliti dell'Europa dell'Est e del Terzo Mondo, dove i partiti comunisti andarono al potere, in particolare in Cina, Cuba e Vietnam. Perciò la premier Meloni non può parlare di sovranità alimentare quando, per ben 70 anni, le pianificazioni socialiste sono state così fallimentari tanto che la stessa URSS si è rifiutata di continuare in quella direzione, decidendo, invece, di mutuare le istituzioni dei paesi occidentali. Eppure, la superiorità di una economia comunista con il superamento della scarsità di risorse, pareva ai dirigenti sovietici, abbastanza chiara da porsi fin da epoche pregresse obiettivi di superamento di alcuni limiti specie sui livelli di produzione e di vita nel capitalismo (con particolare riferimento a quelli USA). Dunque se facciamo riferimento a dati statistici relativi a livelli di reddito nazionale pro-capite i paesi con pianificazione economica avevano in media un reddito più alto rispetto a quelli con economie di mercato industrializzato e ciò valeva anche per i paesi del Terzo Mondo rispetto ai paesi CEE. E' quindi evidente, che non c'entri nulla il merito, in quanto dopo il crollo del sistema sovietico che Putin tenta di riassettare con le sue politiche di conquista di zone strategiche con risorse energetiche richieste, i livelli di vita diventano inferiori se non hanno un adeguato sistema di difesa sia militare che di dazi o sanzioni che riparino dall'escalation economica più che da quella di conflitto. Questo insuccesso anche nei paesi palestinesi e orientali è dovuto ad analisi sbagliate dove la più comprensiva era quella dell'"American Economic Review" per una indagine che indica differenziali di produttività superiori nei paesi sovranisti e ciò non fa altro che rafforzare le politiche di Putin e Nethanyau nei loro tentativi di massimizzazione del profitto sconfiggendo altri paesi che ostacolano il loro intenti di gloria. Obiettivo principale di una premier sarebbe quello di allargare gli obiettivi con investimenti "combinati" con beni di consumo che soddisfino la domanda generale di costi contenuti e buona qualità e dove i costi non si determino da un meccanismo di monopolio che riveli agli acquirenti un certo profitto, ma che vengano stabiliti da costi di produzione medi per aziende che si sanno distinguere sul mercato con prodotti buoni.
IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento