CORPI INVISIBILI - "Perché - chiese lo psicologo a se stesso - la gente ancora si vergogna di chiedere come funziona la sessualità e di capire quando ci possa essere il massimo picco di fertilità per fare figli o per evitarli?" Eppure esisteva la confederazione italiana dei centri per la regolazione naturale della fertilità e magari non molte coppie lo sapevano e poi gli era sempre stato insegnato che l'argomento sessualità è tabù eppure avevano magari proprio bisogno di delucidazioni al riguardo. I coniugi Billings compresero che il metodo dell'ovulazione che si basa sulla rivelazione quotidiana delle fertilità attraverso il sintomo del muco che rispecchia in modo preciso le caratteristiche modificazioni della secrezione prodotta dal collo uterino per effetto degli ormoni ovarici (estrogeno e progesterone) poteva servire per la tutela della fertilità e della salute della donna ed essere anche di grande aiuto per le coppie che avevano difficoltà ad ottenere il concepimento. Ma talvolta pare inutile presentare schemi di supporto alla scelta di coppia di diventare genitori, quando non si è maturi abbastanza per promuovere l'armonia di coppia Eppure si sottolinea che questo metodo riporta un'efficacia per rinviare o evitare il concepimento del 97,8% pari ad un tasso del 2,2%, mentre per la ricerca della gravidanza anche per coppie sub-fertili è del 94,6% ed in donne presumibilmente fertili è del 59,6% perciò si tratterebbe di un metodo accreditato dalla OMS e quindi non si vede il motivo per cui non debba essere insegnato durante i corsi prematrimoniali oppure in famiglia in maniera semplice e senza paura di creare patemi d'animo in quanto si basa su dati naturali. Pare che le coppie si debbano arrangiare, agire per puro istinto senza prepararsi, quando invece l'essere genitori prevede un grande impegno e una profonda dedizione e rispetto per la sequela della vita in tutte le sue fasi di sviluppo ed in tutte le sue esigenze di crescita. "Amore e conoscenza sono entrambi necessari, - scriveva in alcuni appunti lo psicologo - ma è l'amore a spingere l'intelligenza a scoprire sempre nuovi modi di giovare ai propri simili. In genere le persone poco intelligenti si accontenteranno di agire secondo alcuni dettami di qualche dottrina che intendono seguire rigidamente per scaramanzia o per forme superstiziose, ma così si procureranno sicuramente danno proprio per la loro ingenuità e superficialità. Godere dell'amore è il fine utilitaristico maggiore di uno psicologo perché non si può agire solo per pura benevolenza senza pensare che ruolo si vuole occupare se da eterni figli oppure da futuri genitori, persino gli oggetti occupano un loro posto e debbono avere un loro ordine se no suscitano soltanto diletto e non senso di utilità, divengono solo un gioco che dura poco e poi annoia e stanca con il tempo e non invece un mezzo per capire meglio come cavarsela. Per questo l'uomo continua ad inventare, studiare, scoprire, ricercare e conoscere: vuole godere e godere è un tipo di conoscenza superiore all'oggetto, godere diventa il soggetto la parte che rivela e non è quindi solo carne, istinto o attrazione, ma è sensazione e stimolo che prima parte da un istinto e poi diventa parte integrante, risultato di comunione ascolto. Godere è una esigenza di vita pura che dona armonia, ma spesso si confonde con il semplice orgasmo o l'amplesso e quindi si perde la parte più veritiera del senso del godere e cioè quella della rivelazione di come si diventa, si matura e ci si trasforma nel seguito di un valore che sa essere unico ed infinito." Quando finì di registrare lo psicologo si commosse per cuò che aveva scritto.
 IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento