LA TORRE - Luigi aveva il sogno di costruire una casa famiglia in un terreno sulle colline di Saludecio di Rimini e perciò aveva deciso di chiedere un mutuo alla banca per 20 anni, ma avendo egli 51 anni, la banca gli poteva concedere massimo un mutuo di 15 anni per evitare rischi dovuti a problemi di insolvenza per motivi di salute che dai 65 anni in poi sono abbastanza frequenti specie a livello cardiovascolare. Perciò Luigi si recò da una commercialista a chiedere consiglio e la commercialista suggerì di utilizzare gli assegni famigliari che aveva a disposizione per i suoi 3 figli del valore di 57,60 euro al mese ciascuno e cioè = 172,80 x 12 mesi = 2.073,60 all'anno x 15 anni x 3% di interesse bancario = 31.104 x 3%= 933,12 che si sommano = 32.037,12 che poteva dare come anticipo per il mutuo rimanendogli da pagare per giungere ai 50.000 euro del valore della ristrutturazione immobile = 17.962,88/altri 15 anni = 1.197,52 all'anno da mettere da parte/3 figli = 399,17 ciascuno/12 mesi = 33,26 di guadagno integrativo a figlio al mese che possono guadagnarsi facendo i portapizze alla sera dalle 18 alle ore 22.00 (cioè per 4 ore al giorno come previsto dalla legge nell'impiego di manodopera minorile) al prezzo di 6 euro l'ora compreso pagamento festivi e cioè 24 euro al giorno x 6 giorni (uno di riposo è obbligatorio) = 144 euro la settimana x 4 settimane = 576 euro al mese x 4 mesi (quelli estivi in cui i ragazzi sono a casa ) = 2.304 che guadagnano ciascuno da cui si tolgono i 399,17 = 1.904,83 di reale guadagno che ciascuno può mettere da parte per l'università e lo studio o per attuare un loro progetto di bancarella al mercato x 5 anni (fino ad arrivare alla fine della scuola superiore) = 9.524,15 x 3% di interesse = 285,72 che si sommano = 9.809,87 ciascuno (un gruzzoletto) che può servire come anticipo (appunto) per la bancarella al mercato del valore di 20.000 euro rimanendo loro 10.190,13 da pagare/3 = 3.396,71 ciascuno/12 mesi = 283 di rata da pagare ciascuno al mese che deve essere integrato da 2,72 euro ciascuno per raggiungere il valore dell'interesse bancario di 285,72 x 12 mesi = 3.428,64 e quindi rispetto ai 3.396,71 = 31,93 di aggio che possono rilanciare x 360 gg di bilancio solare = 11.494,80 di guadagno annuale ciascuno cioè 957,90 ciascuno x 3 = 2.873,70 di guadagno mensile della bancarella che potrebbe aumentare in caso di partecipazioni a fiere o sagre paesane. Questo sì che è pensare al futuro dei figli: fargli capire che il maggior guadagno è nel saper fare i giusti e costanti sacrifici per modo tale che la torre possa essere costruita e non invece ritrovarsi incompiuta e poi loro doversi vergognare delle loro inadempienze ed inconscienza. 

Commenti

Post popolari in questo blog