RIMEDIO - Tuttavia Marco Zamparetti sapeva che nella vita vincono spesso gli stolti che non sanno essere obiettivi e perciò come nella leggenda del cantore cieco Omero che fece una presunta gara poetica, ci si trova spesso di fronte all'ignoranza circa la patria e le questioni morali e dunque frequentemente capita che i soggetti considerati di bassa estrazione sociale siano dei perdenti e che i personaggi che interagiscono con un Vate non siano coerenti all'imparzialità giuridica ed è per questo che non tengono in dovuta considerazione delle impronte, degli indizi su luoghi di delitto e così ci si ritrova a dover riaprire casi anche dopo 18 anni  Di fatto lo spostamento del valore poetico su un piano più intellettualistico e problematico porta sempre di più ad una mancanza di contatto con l'espressione in una disposizione critica verso il linguaggio. L'interdisciplinarietà di molti movimenti artistici ha favorito la conoscenza delle strutture profonde del linguaggio a livello degli stimoli all'amigdala e della sperimentazione neuroscientifica, dove si possono individuare connotazioni di una ricerca che pur rimanendo ancorata alla tradizione colta porta ad evocazioni lirico-autobiografica ed epico-narrativa che agisce a livello non solo di suggestione ma a livello ritmico della lettura, della scrittura e del parlato specie in soggetti disfunzionali e quindi dislessici. Per questo la maestra Daniela aveva deciso di aderire all'iniziativa di parafrasi poetica che riusciva a scardinare quelle zone d'ombra che infossavano la parte logica sensibile che strutturava l'intuizione e l'elaborazione concettuale, dunque il giusto apprendimento. 

Commenti

Post popolari in questo blog