DEBOLI MENTI - Erano finiti ormai i casting per il programma "Donne verità" e così Ambra si chiedeva cosa dovesse accomunare quei personaggi e storie e la risposta che ricavò da tutte loro fu davvero sorprendente "Spesso, noi ci lasciamo ingannare, convincere e truffare dalle nostre fragili, vulnerabili, deboli menti che ci fanno sempre sentire inadatte per qualsiasi motivo e perciò cediamo al fatto di non poter esprimere i nostri sentimenti e di chiuderci dentro il nostro mondo, ma non dobbiamo, non possiamo... dobbiamo invece poter sperare che le nostre menti possano diventare più forti e trovare un equilibrio per poter andare avanti nel mondo".
IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento