PROGRQAMMA CONCISTORO - "La nostra Pax vobiscum" - I lavori dopo la pausa pranzo ripresero "La pace deve diventare un atteggiamento istituzionale nelle scuole, a livello educativo e culturale. Per tale motivo bisogna insegnare ai ragazzi oltre i criteri in base ai quali si valutano i comportamenti e le scelte, anche il rispetto e l'inclusione dell'altro seppure di diversa razza, cultura e religione. Però, non bisogna limitarsi a descrivere una condotta morale da seguire, ma bisogna anche indicare chiaramente i valori che la orientano, sebbene si sia sostenuto sovente il proporsi solo di questo compito, si è tentato di superare la confusione e la sovrapposizione di 2 aspetti: l'aspetto soggettivo della condotta determinato più che altro da una disposizione interiore dovuta dall'intenzionalità, dalla disposizione interiore; mentre l'eticità indica l'insieme dei valori morali effettivamente realizzati nella storia. Forme di eticità hanno aspetti positivi nella realizzazione personale. 

Commenti

Post popolari in questo blog