SENZA EFFETTO - Studiare la condotta dell'uomo a livello giuridico e giudiziale ed i criteri con cui si valutano i comportamenti e le scelte umane significa poter trovare un orientamento e delle indicazioni che non sono solo di filosofia teorica etica, ma sono anche di normativa pratica. Bisogna perciò anzitutto stabilire una distinzione fra un valore puramente orientativo e le indicazioni che devono essere rispettate nell'agire perché molte etiche filosofiche hanno sempre confuso e sovrapposto i 2 termini specie a livello giuridico-giudiziale. Un'altra distinzione poi che va fatta come criterio di orientamento è quella fra moralità ed etica. MORALITA' - Indica l'aspetto SOGGETTIVO della condotta specie a livello intenzionale e delle disposizioni interiori. ETICA - Indica l'insieme dei valori morali effettivamente realizzati nella storia e fra le forme di eticità ci sono anche quelle della Giustizia caro Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Giorgia Meloni. Si può dire che pare oggi che non valga alcuna riflessione filosofica o intellettuale sui problemi etici della Giustizia dopo il rilascio di Almasri Osam e dopo la denuncia alla Corte Penale Internazionale da parte di un extracomunitario che è stato torturato proprio dal suddetto generale e la testimonianza con foto e videoriprese delle sevizie che sono state fatte nei campi di raccolta di migranti, senza contare poi gli sfruttamenti praticamente schiavisti dei migranti. Trump oggi ha annunciato delle sanzioni restrittive per la denuncia del CPI a Nettanyau e a Putin per crimini contro l'umanità e quindi si prevede un negoziato ed un patteggiamento. Ma i problemi etici si sviluppano principalmente sui momenti di crisi dell'etica quando cioè non c'è più alcuna compattezza e continuità di un mondo di valori e quindi si incrina la tenuta delle norme che paiono ovvie nel condannare crimini contro l'umanità e ciò viene messo in discussione perché non funzionano più e non hanno alcun effetto in quanto spesso ci diciamo "Non spetta a me prendere certe decisioni spetta ad una Corte d'Appello, spetta a Carlo Nordio, a Matteo Piantedosi, a Giorgia Meloni che ci rappresentano e siccome li paghiamo profumatamente che ci mettano la faccia e che si assumano le loro responsabilità!!" Ma nel  frattempo nel perdersi in "a chi tocca la patata bollente" si sta perdendo tempo prezioso e soldi che spendono i cittadini in avvocati, giudizi e contro giudizi di questo o di quello e ci si confondono ancora più le idee. Ma vorrei tanto ricordare a Nordio Carlo che c'è stata una rottura storica della comunità primitiva che ha portato al sorgere dell'etica greca e questo lo dovrebbe sapere il Ministro Valditara che è laureato se non sbaglio in diritto romano ed oltre ed inoltre a partire dall'etica greca si è sviluppata anche un etica EUROPEA  con i sofisti dove una nuova classe egemone, arricchitasi attraverso l'intraprendenza commerciale (come Donald Trump e Elon Musk per caso??) si va sostituendo alla nobiltà terriera che ha dalla sua in primo luogo il DIRITTO ALLA NASCITA e che prevede in questo il valore del buono e del nobile diritto per ottenere la cosiddetta nobiltà di stirpe. I sofisti, infatti sostengono che la virtù è INEGUAGLIABILE e quindi io sinceramente mi chiedo come faccia Donald Trump a stabilire una equivalenza morale con le sue regole sanzionatorie per qualsivoglia motivo compresi i dazi doganali, in quanto tecnicamente parlando per il corretto vivere in società si usa il criterio di legittimazione legato che è CIRCOSTANZIALE e a fattori incontrollabili fra cui rientra la retorica televisiva e informativa. Socrate e poi Platone rivendicano il riferimento assoluto al giudizio morale e a metri certi e non confusi alle idee guardando alle quali ogni persona ragionevole può riconoscere il giusto e l'ingiusto. Si è diventati insensibili al nesso platonico tra virtù e politica al punto che non ci fa più effetto vedere certe immagini di persone praticamente squarciate e ridotte ad oggetti e merci di scambio, ma si sa che le virtù non sono prescritte a tutti gli individui perché dovrebbero corrispondere a diversi ruoli sociali che ciascuno ricopre. Il criterio del bene però è fortemente legato al senso delle idee non solo di un partito o di una appartenenza sociale caro Presidente della Repubblica Mattarella Sergio, ma anche all'intera Repubblica italiana che con la denuncia al CPI sinceramente ha perso la sua credibilità all'estero caro Antonio Tajani  ed anche il proprio orgoglio e fierezza. Infatti le idee al riguardo i crimini contro l'umanità e del loro significato che si rivede nei giorni della Memoria devono avere la caratteristica dell'immobilità, della fermezza perché garantiscono al popolo tutto sicuri giudizi e non parziali giudizi specie a livello morale, ma anche del massimo bene civile nell'innalzarsi alla contemplazione del senso di Patria unita di fronte allo scempio, all'abuso, all'usurpazione del potere e della prevaricazione umane. A cosa serve la Coscienza civica caro Presidente della Repubblica Mattarella Sergio?? La tradizione platonica della contemplazione delle idee patriottiche della fermezza contro il crimine contro l'umanità deve rimanere viva nella tradizione e perciò anche se a livello diplomatico la scongiurerei caro Presidente della Repubblica Mattarella Sergio dato che lei per Costituzione è il capo della Magistratura e ha pure ricevuto una laurea onoris causa recentemente riguardo ai suoi notevoli interventi sulla Giustizia internazionale ed è riconosciuto per la sua moderazione all'estero e tenuto in debita considerazione - dicevo - la scongiuro di intervenire al più presto possibile perché nel mio cuore di italiana e di cristiana  batte il grido di "GIUSTIZIA!" che non vorrei mai non venisse ascoltato. Smuova la prego ogni sua sensibilità in questo periodo storico che langue e pena giustizia perché questo sarebbe un permanere di fondamento rigoroso del diritto che si renderebbe finalmente esemplificato al popolo tutto. La prego esimio Presidente della Repubblica che non si generino moti insurrezionali e che si trovi una soluzione alla scorrettezza dei ministri e non una giustificazione al loro malverso operato magari la sanzione la si fa pagare a loro così rispondono in solido verso gli sfruttati e gli abusati. L'etica caro Presidente della Repubblica deve essere puntuale e non vana, deve essere chiara e non confusa, deve essere ferma, sensibile alle discriminazioni umane, capace di resistenza come è avvenuto durante il fascismo, capace di patriottismo della vera e sincera LIBERTA' che fa rima con la DIGNITA' umana. Il principio di legittimazione non è solamente efficacia pratica e nemmeno solo pratica politica della condotta ma va continuamente ricercato e ritrovato nelle disposizioni e facoltà che appartengono a tutti ed a ciascuno e non solo ad un Presidente della Repubblica e la natura di una Repubblica caro Sergio Mattarella NON può davvero agire per un impulso dovuto alla paura o dal panico del momento se no ci si domanda se Giorgia Meloni sia in grado di governare. Bisogna ponderarle bene le decisioni specie se una ricopre certe posizioni di alto grado della Repubblica per cui potrebbe rischiarne l'accusa di TRADIMENTO!!!! Il grido dei deboli s'alza e sovrasta i cardini dell'ingiusto voler ed il tacer dei malevoli; si pone al giudizio d'anime il valor della vita vilipesa, qual resa, qual resa farai oggi, qual resa, qual resa farai domani? Non lordarti le mani di sangue e di inumanità e poni la corona sul massimo desiderio della Pace nella lotta contro la prepotenza che uccide ogni virtù!! GRAZIE a chi accoglierà questo grido poetico!! 

Commenti

Post popolari in questo blog