L'ANTIPATICO PICO. Più volte Pico spiando vedeva la vittoria della forma ardua sulla materia specie nell'indugiare troppo nel riconoscere le proprie colpe e di non accorgersi di ciò che è negativo, come insinuazioni nella vera vita spoilerando la scena che dovrà venire nelle proprie aspettative. Non c'entra niente avere ricchezze o fare parte di qualche compagnia quando si sente solo la melanconia dentro, quando si sa che nessuno è perfetto e può essere acceso da vani amori che sembrano allettanti, ma su cui non si può veramente contare perché non sono roccia, ma sabbia, sono vento di tempeste ormonali che prima o poi svaniscono quando finisce la passione ed allora tutto crolla e non rimangono che macerie e distruzione su cui piangere. Domani potrebbe essere troppo tardi, l'amore va donato senza indugio alcuno se no la spia dell'allarme segnala che si é a secco perché si è sprecato tempo dietro vane illusioni. L'antipatico Pico voleva compiacere solo Dio perché le persone non ce la fanno da sole e non riescono a soffrire troppo, a sopportare troppo il peso sincero e leale dell'amore.
 IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento