PATETICO INFORMATORE. D'altronde, guardandosi attorno, Mattia, non vedeva una buona etica degli affari, anzi vedeva solo la tendenza generale a voler raggiungere lauti profitti e l'immediato interesse personale che possono portare al declino dell'impresa o il suo stesso fallimento. In realtà, le attività commerciali richiedono particolare stabilità e coordinazione, per cui ci sono criteri etici di valutazione di tipologie relazionali che debbono essere successivamente riviste. Il profitto è sicuramente un valore importante, ma non è il solo ed il supremo in quanto bisognerebbe anche considerare il rispetto delle regole e delle norme che consentono l'ordinato svolgimento degli affari, e l'etica può indicarne alcune ed individuare i corrispondenti valori; di qui l'importanza di una disciplina che ha tra i suoi compiti quello di stabilire quale sia il posto del profitto nell'attività economica e come può essere coordinato con altri valori altrettanto importanti. Tale compito diventa tanto più urgente quanto più gli attori economici crescono di dimensioni e quanto più le imprese hanno effetti di ampia portata che influenzano di fatto gli aspetti sociali ed ambientali. In queste nuove condizioni si osserva che il compito del manager non è solo quello di agire nell'interesse del proprietario per massimizzare il profitto, ma anche di tenere conto di considerazioni sociali più ampie, come la salvaguardia dell'ambiente ed il rispetto delle tradizioni invalse. Si sottolineano quindi l'importanza delle responsabilità sociale di una impresa, la quale non deve mirare solo al profitto, ma è tenuta a rispettare precisi vincoli etici. Ci sono i consiglieri che hanno così il compito si garantire la morale delle decisioni finanziarie di fronte agli investitori. Per questo motivo si sono creati i cosiddetti fondi etici ossia fondi di investimento che escludono determinati settori o imprese. Infatti, molti investitori chiedono garanzie circa l'uso del proprio denaro, non volendo che venga usato per la produzione di armi o sostenere imprese che agiscono in violazione dei diritti umani o in spregio della tutela ambientale. Coloro quindi che partecipano a questo atto sono chiamati a valutare le modalità di investimento del fondo etico, in modo da consentire agli investitori di avere adeguati profitti (anche se non massimi) coniugati con attività conformi alle esigenze morali. Ci sono ambiti in cui l'etica sembra avere importanza nella conduzione di affari ed anche per questo la disciplina è in rapida crescita e ci si deve sempre aggiornare al riguardo.
IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento