PLURALISMO CONFESSIONALE. A proposito delle inimicizie che si generano nelle chiese c'è un principio di autodeterminazione che è stato male interpretato a livello circostanziale da un avvocato (ruolo) in quanto la corte costituzionale accoglie la LAICITA' dello stato perché non significa indifferenza dello stato dinanzi le religioni, ma anzi tutt'altro salvaguardia della libertà religiosa col divieto assoluto che il pluralismo vieti la libertà negativa perché NON si può accettare alcuna discriminazione anche nel modo in cui si esprime la propria fede, i propri ideali, le proprie caratteristiche. Le differenze fanno bene, il conformismo fa malissimo, anzi talvolta rende come robot, marionette nelle mani di un burattinaio e priva della libertà. IO combatto per la libertà!!
STRIDULI SOGNI. Terry non era mai andata molto bene a scuola, un po' per il suo problema di retinopatia agli occhi, un po' perché il diabete diminuiva la sua attenzione e un po' perché faceva veramente fatica ad apprendere, così, una maestra propose ai suoi genitori un atteggiamento di interesse proposizionale dei 10 passi e delle 10 parole. Si trattava di stimolare degli stati mentali (come la credenza, il desiderio, l'intenzione) caratterizzati dall'avere un contenuto esprimibile in forma proposizionale. Questo sistema veniva ottenuto usando degli enunciati della forma "X verbo di atteggiamento che P vuole", dove X è un agente, il verbo di atteggiamento è un verbo quale credere, desiderare, intendere e P un enunciato (per esempio si iniziava dalla domanda:"Cosa intende studiare oggi la mente di Terry?" Seguita dalla frase:"La mente di Terry crede di poter studiare ferma mente l'italiano") . Sulla base di questa struttura linguist...
Commenti
Posta un commento