AMOREVOLE SMARRIMENTO. Cosa ci faceva don Cristian Squadrani ad un ritiro spirituale organizzato dai frati francescani? Pregava così anche per i campeggi "Signore aiutaci a smarrirci nel tuo infinito, misericordioso, comprensivo ed amorevole perdono per i nostri moltissimi limiti e difetti psico-fisici di cui talvolta ci vergogniamo e di cui tu invece ti prendi dovuta cura soprattutto quando fastidiosamente si fanno notare e si manifestano procurandoci senso di angoscia profonda, afflizioni, frustrazioni e umiliazioni ed è per questo che lasci le altre 99 pecore forti nel loro apparente beato ovile. Signore perdonaci quando NON comprendiamo bene la tua premura verso i più fragili. AMEN" Mentre pregava passava di lì una neuropsichiatra che ascoltando la supplica decise di scrivere una specie di trattato sul dualismo prestigio-dominanza che caratterizza la leadership come un continuum comportamentale di autorità di Cardinali e Vescovi che guidano le pecore ad autogestirsi, mentre loro si occupano e si preoccupano principalmente della pecora smarrita che propone di usare il cervello anziché il pugno duro dei bulli di turno che purtroppo si incontrano anche nei campeggi e nella vita. Le persone che appartengono a questo tipo di potere hanno una distribuzione asimmetrica della forza che si basa sulla COALIZIONE, cioè la capacità di un leader di convincere, condizionare e sottilmente convincere i tirapiedi ad eseguire le sue direttive senza farsi scrupolo alcuno. Gli stili di dominanza, infatti, sono spesso accompagnati da programmi di fedeltà, che assicurano il controllo attraverso ricompense o particolari attenzioni ai subordinati che dimostrano maggiore fedeltà al leader e ciò vale specialmente in contesti mafiosi o peggio di terrorismo. Queste ricompense possono essere davvero potentissime, come dimostrazioni pubbliche di approvazione e rispetto alle manifestazioni di sudditanza e ci possono essere addirittura premi di carattere economico e di promozione sociale. Ma questo è un mondo freddo e spietato che viene definito binario e cioè gli appartenenti ai gruppi gestiti da leader con predominanza non sono amici, sono solo alleati e tutti gli altri non sono avversari paritari, ma nemici. I leader dominanti possono rendere la vita dei loro subordinati (o intesi tali) molto difficile e, quindi se non si moderano ai loro editti è spesso ciò che accade. Tuttavia, gli stili di dominanza esistono per mobilitare risorse, il che è particolarmente prezioso quando le decisioni richiedono risposte automatiche e non discutibili. Infatti, la neuropsichiatra voleva sottoporre il caso di una signora in codice rosso che aveva una pressione minima di 110 Hb chiedendo a Lattuneddu se non si dovesse valutare con un rx torace il livello di elasticità tidssutale che potrebbe dipendere dal raggio di curvatura delle superfici limitanti dei polmoni (von NEERGAARD) per cui la REGOLA è che quanto è più piccolo il raggio di curvatura dell'alveolo tanto maggiore è la TENSIONE SUPERFICIALE; è massima se il raggio della VESCICOLA respiratoria corrisponde esattamente al raggio dell'adito alveolare. In questo caso però diventa massimo anche il pericolo di SOVRADISTENSIONE dell'alveolo con la conseguente RIDUZIONE della sua capacità REATTIVA. Sulla base dunque di questa regola ogni superdistensione degli alveoli ed allungamento del raggio di curvatura farebbe ridurre la capacità del polmone di retrarsi. Analogamente ciò potrebbe avverarsi per il calo della tensione superficiale in seguito all'aumento dell'alveolo di sostanze TENSIOATTIVE (domandone come certi farmaci per il cuore caro Piovaccari??) nel corso di processi infiammatori vale a dire di fenomeni fisico-chimici, oppure, infine, per la perdita progressiva dell'elasticità tissutale come si verifica nell'età avanzata ed in specil modo (Zompatori lo sa sicuro, sicuro) in BCPO. Dunque la limitazione della capacità retrattile determinerebbe, nell'ispirazione forzata, una SOVRADISTENSIONE progressiva (posso consigliare anche l'espirio Zompatori??) del parenchima polmonare che, a sua volta, abbasserebbe ulteriormente la forza di retrazione cosicché si creerebbe un circolo vizioso e perciò c'è il fortissimo rischio di ENFISEMA (ah però meglio questa cosa studierò??). Certe volte la neuropsichiatra caro Zamparetti Marco avrebbe voluto essere come Iosif Stalin a livello della ricerca che ha dimostrato che certi comportamenti come quelli di distruggere ospedali pediatrici in Ucraina e di cercare di eliminare il fastidio di seguire bambini oncologici non sono altro che comportamenti punitivi aberranti che vogliono sostenere la loro "produttività" di leadership a lungo termine per giungere dalla distruzione all'innovazione e riuscire a capire le ALTERNATIVE e che le opzioni ESISTONO se usiamo meglio il cervello invece che atteggiamenti distruttivi, bombe, armi, emarginazione e svilimento sociale che vale per 99 pecore è vero, ma non porta mai a nulla di buono, quando invece Gesù stesso ci dice come è giusto smarrirci: DIMENTICARCI DI NOI DEI NOSTRI DIFETTI E LIMITI PSICO-FISICI SAPENDOLI ACCETTARE IN QUESTO MARE D'AMOR SOLIDALE DOVE E' BELLISSIMO REMARE. CIAO:
IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento