All'Istituto Alberto Marvelli - ai dottori Maria Borboni, Giuseppe Antonio Panzardi - PROPOSTA IN BOZZA - SCHEDE MODULISTICHE DI APPRENDIMENTO NEL PROTOCOLLO DEI PROGRAMMI SCOLASTICI - PUNTO 1° Sin propone a tutto il corpo docente delle schede modulistiche di apprendimento che confrontano fra di loro delle frasi topiche per comprendere meglio i significati di alcuni termini chiave, i significanti dell'intera frase e soprattutto la sua INTERPRETAZIONE nei vari ambiti di lavoro specialmente di quello dell'insegnamento e giuridico - PUNTO 2° Si mette in rilievo la necessità di imparare con valutazione e competenza discreta la propria lingua d'origine nel lessico e nella sintassi comune e del parlato CORRENTE in uso di CONSUETUDINE, prima ancora che imparare il latino e le altre lingue straniere, in modo da acquisire destrezza nell'espressione e soprattutto nella comunicativa di informazioni, nozioni e concetti talvolta fondamentali e necessari per le varie mansioni che si andranno a ricoprire nei ruoli, specie di quelli di rilevanza come i ruoli giuridici, quelli sanitari, e quelli militari dell'arma dei Carabinieri e della Polizia di stato e penitenziaria nell'espletamento dei verbali e nella raccolta di notizie ed informazioni e ciò varrebbe anche a livello giornalistico e culturale per la serietà del compito della trasmissione di dati, ed in particolare modo di dati sensibili che possano determinare le valutazioni di condanne, o di sanzioni disciplinari o di pagamenti di more. Iniziamo con alcuni esempi con il dottor Brancaleoni e Guena e la cortese attenzione del Generale Vannacci - Frase 1  di un verbale di Polizia di Stato "L'imputata ha usato il termine CONNETTETEVI a me che sono mite ed umile di cuore, anziché il termine IMPARATE da me... eccetera" CONNESSIONE secondo il vocabolario = STRETTA RELAZIONE fra cose o persone - DUBBIO al Giudice Bischetta si può usare questo termine oppure stravolge il senso MORALE della frase?? - Frase 2 - "L'imputata ha usato il termine ASSECONDATE me che sono mite ed umile di cuore al posto di IMPARATE - ASSECONDARE = favorire, compiacere - DUBBIONE - secondo voi giudici si tratta di CORRUZIONE oppure invece era un modo di rappresentare una semplice sequela?? - Frase 3 - "L'imputata ha usato il termine ADORATE me che sono mite ed umile di cuore sempre al posto di IMPARATE eccetera - ADORATE = VENERARE, AMARE PROFONDAMNENTE - DUBBIONE - si trattava di partecipanti ad una SETTA tipo quella della P2?? - Frase 4 - "L'imputata ha usato il termine ADERITE a me che sono mite ed umile di cuore - ADERIRE = ASSOCIARSI, ACCONSENTIRE - DUBBIONE ci voleva una tessera per aderire al gruppo religioso?? - Altra domanda IMPORTANTISSIMA l'imputata oggetto di studio per TUTTI si doveva attenere come per i docenti, la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Polizia penitenziaria e pure i sanitari alle DISPOSIZIONI, alle PRESCRIZIONI, alle CIRCOLARI, ad un particolare DECRETO LEGGE per le sue MODALITA' di esprimersi oppure invece era LIBERA di usare le parole che per lei mettevano meglio in evidenza e risalto i propri sentimenti, sensazioni, impressioni??? - Quindi la scheda modulistica si compone di frasi con parole chiave che possono rappresentare SINONIMI o SIMILARI di un termine, oppure possono rappresentare EMOZIONI, SENTIMENTI, SENSAZIONI, IMPRESSIONI o meglio ancora APPERCEZIONI da cui partono i dubbi e gli interrogativi se si è usato il termine più adeguato oppure no e del perché si è fatto uso di un termine anziché un altro- Veniamo al vangelo di oggi di Marco Zamparetti là dove dice "Se entrate in una città RIMANETEVI..." DUBBIONE si potevano anche usare i termini RESTATEVI, COLLOCATEVI, ALLOGGIATEVI, ACCAMPATEVI, ACCOMODATEVI?? Se si trattava di un contratto di locazione, o di albergazione gli apostoli dovevano pagare una quota oppure gliela doveva pagare la DIOCESI oppure l'Arcivescovado del luogo?? Se si trattava di un discorso SPIRITUALE allora gli apostoli dovevano lavorare, COLLABORARE per avere diritto all'alloggio?? Le schede proposte sono FUNZIONALI perché NON solo mettono in evidenza il termine chiave, ma anche il significato che assume la frase attraverso il termine chiave e soprattutto a livello SOCIALE mettono in evidenza le problematiche inerenti la comprensione o meglio ancora l'interpretazione concreta e pragmatica della frase che si traduce talvolta in soldoni, in multe ed in procedimenti disciplinari se non si segue la regola numero 1 - IMPARATE bene da me che sono mite ed umile di cuore e poi ELABORATE, ESPANDETE, DIVULGATE, INSEGNATE, TRASMETTETE, SPIEGATE ciò che rende effettivamente miti ed umili di cuore. 

Commenti

Post popolari in questo blog