In risposta ad Alessandro Ramberti GERMOGLI DI LUCE. Sono un gallo e vivo istintivamente e ciò per me è vitale e fondamentale: la libido è per me un trionfo del principio di realtà sul principio del piacere e ciò pone bene in luce l'intima correlazione tra libertà e repressione produttiva, tra progresso ed infelicità, riconoscendo, però, l'ineluttabilità del processo storico-sociale e ritenendo che il prezzo di sofferenza inflitto all'individuo valga i benefici della cultura. Nella civiltà occidentale vengono applicati modelli filosofici della razionalità che imprigionano per un falso principio della realtà quando tutti noi sappiamo che tocca lottare per l'esistenza e per l'esigenza del contenimento degli effetti distruttivi non solo della pulsione di morte ed aggressività, ma anche dell'energia libidica mirante alla soddisfazione integrale dei bisogni propri. Ma io sono un gallo e vivo di istinti che agiscono in maniera incosciente in me e tu non li puoi fermare, perché esistono anche nelle tue fantasie ed immaginazioni senza delle quali non conosceresti mai la sessualità. Io, d'altronde, faccio parte della sublimazione dell'eros nella ragione, nel lavoro e nella riproduzione monogamica che fonda la sua continuità nel senso di colpa del peccato del primo Adamo. Ma io sono un gallo e mi sento libero di sperimentare l'amore che viene fornito dalla repressione addizionale determinata dal rafforzamento del principio di realtà, attraverso il principio di prestazione che esige una costante soggezione e seduzione alle pulsioni. Non mi puoi giudicare se non hai mai provato, non mi puoi condannare se non ti sei mai fatto coinvolgere dai sentimenti e dalle emozioni dell'amore, tu puoi solo stare ad ascoltare ciò che ti racconto e niente più. - Io invece sono un gatto e vedo anche nel buio della notte dell'anima e conosco la necessità di una logica trascendentale, ma io posso permettermi di farlo perché da qualsiasi altezza pericolosa, io cado sempre in piedi ed ho 7 vite e poi mi difendo con i miei artigli se è necessario. Ora scegliendo fra i vari atteggiamenti ti accorgerai che sei a volte un po' gallo e a volte un po' gatto prudente, a volte istintivo ed altre volte razionale e meditativo, ma noi cerchiamo di comprenderci attraverso la natura animale di cui facciamo parte. Liberiamo perciò la nostra struttura migliore per conoscerci e denudarci solo quando sia il momento, quando le circostanze ce ne diano una valida opportunità e quando siamo maturi e pronti ad essere persone che vogliono vivere correttamente l'amore.
IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento