NOI RAGAZZI D'EUROPA. Rimanendo sospeso per aria in quel cielo scuro pieno di costellazioni luminose, a Tommaso pareva di galleggiare e di sentirsi come una piuma che danza nell'universo. Da lì la Bulgaria pareva una catena di Balcani Centrali dove il Danubio segna il confine settentrionale. In Bulgaria si parlava una lingua ostrogota che aveva inflessioni slave ed un apogeo con Simeone che portò all'indipendenza. Tuttavia la Bulgaria, fa parte dei paesi dell'est che vennero occupati dai comunisti che ne assunsero il potere dando alla nazione un ordinamento politico-sociale di tipo sovietico. Poi ci fu il crollo dei regimi comunisti e da allora si alternano al governo le forze democratiche, il partito di opposizione ed i socialisti. Come molti paesi a scarso sviluppo, la Bulgaria si basa prevalentemente su una economia agricola e su una forte dipendenza commerciale ed energetica dell'URSS. La situazione economico-sociale, poi ha cominciato a deteriorarsi ed ha fatto precipitate il paese fino a giungere ad una grave crisi che si è tentato di superare con riforme liberiste. Per questo Tommaso preferiva rimanere per aria a muoversi con il vento e con le stagioni del tempo che lassù non scorrevano più.
IL GERARCA - Guardandosi intorno alla stanza dove si era rinchiuso per ripassare la sua parte attoriale politologica, si rivedeva in quel pubblico elettore. Dapprima c'era quel bambino timido sognante che rimaneva come estasiato da raggi radiosi di un utopia, poi c'era l'adolescente che si doveva confrontare con il disincanto della sfida dell'esperienza quotidiana ed infine c'era l'adulto che aveva a che fare con la complessità e la problematicità ed il relativo carico di cifre demoniache di nome azzardo, avventura, scacco, sconfitta e naufragio. Egli, per tale motivo, avrebbe tanto voluto attuare il compito di porsi a livello critico nell'argomentazione deduttiva, ponendosi un itinerario popolato di sintesi delle normative in cui era difficilissimo e alquanto complicato orientarsi per poter raggiungere dei risultati quanto meno decenti. Tuttavia, a livello organizzativo era molto complesso costruire forme di conciliazione/integrazione delle forme antinomic...
Commenti
Posta un commento