L'ARME DISPERATA. Confessa, confusa fra sterpi e stridori, che s'avviluppava fra spini in core a cercar soluzioni fra il pianto e l'unica cosa che le venne in mente fu compilare una tabella di score per stratificazione cerebrale per rischio di ictus in sezioni aura per cui proponeva AUREA GEOMETRICA che conoscono i maestri di musica Mirenzi e Scaioli e che significa DIVISIONE INEGUALE di una lunghezza (a + b) tale il cui segmento (di aura cerebrale) maggiore di b è MEDIO PROPORZIONALE tra l'intera lunghezza ed il segmento rimanente (potrebbe riguardare la barriera ematoencefalica) per (a . b = b : a + b); in altri termini il rapporto numerico tra il segmento minore (a) e quello maggiore (b) è lo stesso che intercorre tra il segmento numerico maggiore e l'intero. Si crea così in bozza un modulo aritmetico che si approssima alla sezione aurea di Fibonacci enunciata nel 1202 dal matematico Leonardo da Pisa e poi si creano i punteggi di 1, 1, 2, 3, 5, 6 e 8 (per la gestione di problematiche cerebrali dove ogni numero è la somma dei 2 precedenti e medio proporzionale fra i 2 estremi. Si tratta di architettura di Euclide e Keplero per architettura cerebrale che viene denominata PROPORZIONE DIVINA o meglio sectio divina. Per ora è tutto. Riflettiamoci. CIAO.
STRIDULI SOGNI. Terry non era mai andata molto bene a scuola, un po' per il suo problema di retinopatia agli occhi, un po' perché il diabete diminuiva la sua attenzione e un po' perché faceva veramente fatica ad apprendere, così, una maestra propose ai suoi genitori un atteggiamento di interesse proposizionale dei 10 passi e delle 10 parole. Si trattava di stimolare degli stati mentali (come la credenza, il desiderio, l'intenzione) caratterizzati dall'avere un contenuto esprimibile in forma proposizionale. Questo sistema veniva ottenuto usando degli enunciati della forma "X verbo di atteggiamento che P vuole", dove X è un agente, il verbo di atteggiamento è un verbo quale credere, desiderare, intendere e P un enunciato (per esempio si iniziava dalla domanda:"Cosa intende studiare oggi la mente di Terry?" Seguita dalla frase:"La mente di Terry crede di poter studiare ferma mente l'italiano") . Sulla base di questa struttura linguist...
Commenti
Posta un commento