SUGGERIMENTI ANGELICI.- INTERMEZZO - Tutta la realtà della vita dello Spirito potrebbe essere distinta in 4 categorie: 2 della sfera conoscitiva (estetica e logica), 2 di quella politica (economica e morale). Pur riconoscendo l'autonomia e la reciproca determinazione delle 4 forme menzionate più sopra, circolarmente e all'infinito, esse per la materia e l'intuizione artistica idealmente anteriore alla conoscenza concettuale, e ad ogni tipo di azione, considera pura la sintesi enunciata a priori del contenuto e della forma secondo una lezione ed una scienza primitiva che appare inizialmente ingenua e che poi col tempo si evolve. Si giustifica, poi dopo la sperimentazione anche una più complessa fenomenologia, individuando accanto a quella pura anche l'espressione sentimentale, letteraria, prosastica ed oratoria. Ma la distinzione accurata delle parti dell'opera letteraria per cui l'intuizione è data dalla poesia non avverrà che dal getto che contamina in sé le varie parti così come suggeriva un angelo:"Perle di pace non piovono più, fra zolle assetate ed insanguinate; fra deserti ed insensati pensieri ricorrenti; fra le immagini e le verità rivelate, non piovono più. Sottesi ai poteri della conquista e del controllo, non piovono più, fra le mani madide di uccisioni, fra i piedi che si sono seccati nel cammino dell'odio, fra le braccia che impugnano le armi, non piovono più. Perle di pace dentro all'anima assopita che non sa implorare più." Si tenta di far riflettere per impedire la distruzione, per mantenere viva l'attenzione, ma l'essere umano potrà mai ascoltare il grido di aiuto che proviene dalle profondità della madre terra? L'essere umano potrà mai capire dalle sepolture e dal dolore la disperazione della faida? A Lambiasi Francesco la risposta: oltre le 3 P di Preghiera, Pace interiore e Perdono ce ne vuole una 4° ed è la P di Pazienza, senza della quale non si costruisce mai nulla, senza della quale non si tollera mai niente e non si raggiungono traguardi duraturi; la P di pazienza fa superare anche la cupidigia e dà il vero senso all'esistenza: saper attendere che i tempi siano maturi e che con l'esempio si possa far rimanere la lampada della vita e dell'amor fedele sopra il moggio. Ciao.
STRIDULI SOGNI. Terry non era mai andata molto bene a scuola, un po' per il suo problema di retinopatia agli occhi, un po' perché il diabete diminuiva la sua attenzione e un po' perché faceva veramente fatica ad apprendere, così, una maestra propose ai suoi genitori un atteggiamento di interesse proposizionale dei 10 passi e delle 10 parole. Si trattava di stimolare degli stati mentali (come la credenza, il desiderio, l'intenzione) caratterizzati dall'avere un contenuto esprimibile in forma proposizionale. Questo sistema veniva ottenuto usando degli enunciati della forma "X verbo di atteggiamento che P vuole", dove X è un agente, il verbo di atteggiamento è un verbo quale credere, desiderare, intendere e P un enunciato (per esempio si iniziava dalla domanda:"Cosa intende studiare oggi la mente di Terry?" Seguita dalla frase:"La mente di Terry crede di poter studiare ferma mente l'italiano") . Sulla base di questa struttura linguist...
Commenti
Posta un commento