CIAO GESU' Ciao Gesù ci sono delle persone che hanno bisogno di una dimostrazione particolare d'amore ed una di queste è un sacerdote che stamani durante l'omelia ha fatto un segno grafico di una funzione parabolica, senza nemmeno sapere di cosa stesse parlando in quanto si trattava di applicare la formula y = ax alla 2 + bx + c dove a > di 0. Per creare un buon dossier titoli Buoni Poliennali del Tesoro bisogna creare 2 colonne che rappresentano gli emisferi cerebrali in SPECT di cui quella di dx corrispondente ad X contiene i valori - 1; 0; 1 e poi - b radice quadrata di b alla 2 - 4 ac/2a. Nella colonna dell'emisfero di sx corrispondente ad y ci sono i valori a - b + c; c; a + b + c e 0. Partiamo da un investimento di 30.000 euro con liquidità iniziale di 0,50% = 150 di cui spendiamo per il titolo IT 5439275 96,97 per arrivare dunque al 100% di rendimento manca il 3,03% e quindi su 150 - 96,97 = 53,03 rimanenti x 10% di rendimento = 5,30 che si aggiungono per capitalizzazione a 150 X 3,03% = 4,54 per un totale di rendimento di 5,30 + 4,54 = 9,84 che per log base 10 superano i 96,97/10 = 9,67 di rendimento effettivo di 9,84 - 9,67 = 0,17% che lo stato si prende di interesse e quindi sulla quota di 53,03 X 0,17% = 0,09 centesimi per operazione e dunque x liquidità, e 2 rendimenti di interesse e di piazzamento titolo = 0,09 X 3 = 0,27 che aggiungo ai 53,03 = 53,30 che tolgo dai 150 = 96,97 PROVA DEL 9 che il guadagno è di 53,30 + 150 = 203,30; titolo 5452989 del rendimento di 96,03 rispetto al 100% = 3,97% e quindi su 150 di liquidità - 96,03 = 53,97 x 10% = 5,39 che si aggiungono ai 4,54 = 9,93 che per log base 10 superano i 9,60 di 0,33% e quindi lo stato per 3 operazioni si prende 0,33 x 3 = 0,99 centesimi + 53,97 = 54,96 che tolgo dai 150 = 95,04 e quindi ci ho perso di 96,03 - 95,04 = 0,99 appunto e quindi ci guadagno in effetti 150 + 54,96 = 204,96 che aggiungo ai 203,30 = 408,26; titolo IT 5499311 di 98,45 di rendimento su 100 = 1,55% e quindi su 150 - 98,45 = 51,55 che tolgo dai 150 = 98,45 PROVA DEL 9, e quindi posso aggiungere 51,55 X 1,55% in più in rafforzamento Europa BCE 0,79% di liquidità su 30.000 = 237 + 408 = 645 X 10% = 651,45; titolo IT 5045270 di 99,17 su 100 = 0,83% di liquidità acquisita, quindi su 150 - 99,17 = 50,83 che tolgo da 150 = 99,17 e quindi su 50,83 X 0,83% = 0,42 per 3 operazioni = 1,26 e quindi 50,83 - 1,26 = 49,57 effettivi + 651,45 = 701,02 X 15% di rendimento = 105,15 che si capitalizzano = 806,17; titolo IT 5282527 di 97,56 su 100 = 2,44% netti su 150 - 97,56 = 52,44 x 2,44% = 1,27% e quindi 52,44 X 1,27% = 0,66 x 3 operazioni = 1,98 e quindi 52,94 - 1,98 = 50,96 che aggiungo agli 806,17 = 857,13 X 15% = 128,56 che si sommano = 985,69; titolo IT 5386245 valore di 95,22 su 100 = 4,78% su 150 = 7,17% in rafforzamento BCE e quindi 806,17 X 7,17% = 5,78% X 806,17 = 46,59 e quindi per log base 10 ci avrei perso per 4,65 anzichè 4,78 di 0,13 x 3 operazioni = 0,39 che tolgo da 46,59 = 46,20 + 806,17 = 852,37 X 19,50% = 166,21 che si capitalizzano = 1.018,58; infine titolo IT 5474330 di 95,10 su 100 = 4,9% su 150 = 7,35% e quindi 1.018,58 x 7,35% = 74,86 x 3 operazioni = 224,58 + 1.018,58 = 1.243,16 di stipendio minimo netto x 20% = 248,63 che si aggiungono = 1.491,79 alla fine del 2° anno X 2 anni = 2.983,58 che sono circa il 10% assicurato del 1° titolo e quindi in tasse ci si perde 3000 euro di rendita garantita - 2.983,58 = 16,42di liquidità su 30.000 = 4.926 + 2983,58 = 7.849,58 reali cioè si ha un guadagno di 2.983,58 X 2 anni = 5.967,16 e quindi rispetto ai 7.849,58 = 1.882,42 e ci si perde effettivamente una pensione di 2.983,58 - 1.882,42 = 1.101,16 ALT con questo si conclude la partita ringraziando per la santa pazienza acquisita. CIAO.
STRIDULI SOGNI. Terry non era mai andata molto bene a scuola, un po' per il suo problema di retinopatia agli occhi, un po' perché il diabete diminuiva la sua attenzione e un po' perché faceva veramente fatica ad apprendere, così, una maestra propose ai suoi genitori un atteggiamento di interesse proposizionale dei 10 passi e delle 10 parole. Si trattava di stimolare degli stati mentali (come la credenza, il desiderio, l'intenzione) caratterizzati dall'avere un contenuto esprimibile in forma proposizionale. Questo sistema veniva ottenuto usando degli enunciati della forma "X verbo di atteggiamento che P vuole", dove X è un agente, il verbo di atteggiamento è un verbo quale credere, desiderare, intendere e P un enunciato (per esempio si iniziava dalla domanda:"Cosa intende studiare oggi la mente di Terry?" Seguita dalla frase:"La mente di Terry crede di poter studiare ferma mente l'italiano") . Sulla base di questa struttura linguist...
Commenti
Posta un commento